lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Brutale aggressione ai danni di un giovane in Calabria, pene ridotte per gli imputati

Gravissime le accuse mosse nei confronti dei tre imputati. La decisione della Corte d'Appello di Catanzaro

di Redazione
21 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine la Corte d'Appello di Catanzaro

La Corte d’Appello di Catanzaro, presieduta dalla giudice Roberta Carotenuto e con a latere le giudici Giovanna Mastroianni e Maria Rosaria Di Girolamo, ha emesso una sentenza che modifica in parte le condanne inflitte in primo grado a tre imputati accusati di gravi reati legati al metodo mafioso.

Le condanne

I giudici hanno condannato:

  • Vitaliano Costanzo a 6 anni e 9 mesi di reclusione (in primo grado erano stati 8 anni, 8 mesi e una multa di 3.000 euro)
  • Francesco Squillace, noto come “Cecchetto”, a 6 anni di reclusione (rispetto ai 7 anni della sentenza di primo grado)
  • Riccardo Elia a 6 anni e 7 mesi di reclusione (in primo grado erano stati 7 anni e 2 mesi).

I reati contestati col metodo mafioso

Gli imputati rispondevano, a vario titolo, di gravi accuse tra cui: tortura, lesioni personali aggravate, sequestro di persona, violenza privata, detenzione illegale di arma comune da sparo e rapina. Tutti i reati risultano aggravati dall’uso del metodo mafioso.

La ricostruzione dei fatti

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile, i fatti contestati risalgono al 26 e 27 ottobre 2022. Durante queste due giornate si sarebbe consumata una brutale aggressione ai danni di un giovane che, secondo la ricostruzione degli inquirenti, avrebbe avuto una relazione sentimentale con la compagna di Costanzo.

La decisione della Corte d’Appello riduce le pene stabilite in primo grado, ma conferma la gravità dei reati contestati e l’aggravante mafiosa. La vicenda continua a destare scalpore, rappresentando un importante caso giudiziario che evidenzia l’impegno delle autorità nel contrastare le dinamiche criminali legate al metodo mafioso.

Tags: CatanzaroGiustizia
Precedente

Bando per esperto al Comune di Vibo, Scianò scrive al sindaco Romeo ma non riceve risposta

Successivo

Stefano Luciano (Udc) replica a tono: «Il Pd di Vibo trascende in rozzi attacchi personali»

Articoli correlati

Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
Un'ambulanza e l'elisoccorso durante un intervento. A destra l'immagine di un calabrone

Muore dopo la puntura di un calabrone: dramma in Calabria

25 Settembre 2025
Successivo
Stefano Luciano, segretario provinciale dell'Udc

Stefano Luciano (Udc) replica a tono: «Il Pd di Vibo trascende in rozzi attacchi personali»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio