Da stamattina, nella prestigiosa sede di Palazzo Santa Chiara a Tropea, si tiene un evento di grande rilevanza per il settore dell’agricoltura calabrese: il Comitato di sorveglianza del PSR Calabria 2014-2022 e il Comitato di monitoraggio del PSP-CSR Calabria 2023-2027. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo.
Partecipazione dei principali stakeholder dell’agricoltura
Alla riunione prenderanno parte rappresentanti della Commissione Europea, associazioni di categoria, ordini professionali, organizzazioni sindacali, enti locali, insieme ai responsabili regionali del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale. Questo incontro rappresenta un momento strategico di confronto tra istituzioni e stakeholder del territorio, con l’obiettivo di valutare lo stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Calabria 2014-2022 e di condividere le prospettive e le novità della nuova programmazione 2023-2027, inserita nel Piano Strategico della PAC (PSP-CSR).
Un ruolo centrale per lo sviluppo rurale calabrese
Il Comitato di sorveglianza svolge un ruolo cruciale nel garantire trasparenza, partecipazione e qualità della spesa pubblica destinata allo sviluppo rurale. Grazie al confronto tra istituzioni, partner economici, rappresentanti del mondo agricolo e della società civile, il Comitato contribuisce a definire politiche regionali orientate a:
- Sostenibilità ambientale
- Innovazione tecnologica
- Competitività del settore agroalimentare calabrese
L’incontro di Tropea, dunque, rappresenta quindi un’occasione fondamentale per fare il punto sul percorso di sviluppo rurale della Calabria, trarre insegnamenti dalla programmazione passata e impostare strategie efficaci per il futuro del settore agricolo regionale.