domenica 2 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Agricoltura protagonista a Vibo Valentia: oggi il confronto all’Itg

Studenti e istituzioni riflettono sul cibo del terzo millennio. Fra gli ospiti anche l'assessore della Regione Calabria Gianluca Gallo

di Redazione
28 Ottobre 2025
in Territorio
Agricoltura protagonista a Vibo Valentia: oggi il confronto all’Itg

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, oggi dalle 10:30 l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico per Geometri di Vibo Valentia ospita il seminario formativo “Il Ruolo dell’Agricoltura nell’Alimentazione”. Un importante momento di confronto dedicato alla riflessione sul legame tra agricoltura, alimentazione e salute.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Regione Calabria, ARSAC, GAL Terre Vibonesi, Università Mediterranea di Reggio Calabria e altre istituzioni territoriali, coinvolge studenti, docenti, esperti e amministratori locali in un dialogo aperto sui temi della sostenibilità e della qualità alimentare. L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di una corretta alimentazione e sull’impatto delle scelte agricole nella costruzione di un futuro sostenibile.

Un dialogo tra giovani e mondo agricolo

Durante il seminario, gli interventi metteranno in luce l’importanza di un’agricoltura capace di coniugare innovazione e tradizione, rispondendo alle sfide del terzo millennio. I giovani studenti sono invitati a riflettere su come le scelte alimentari quotidiane siano influenzate dal mercato globale e dalle strategie delle multinazionali del food, spesso orientate alla standardizzazione dei gusti e delle abitudini.

Dopo i saluti della dirigente scolastica Maria Gramendola, del Vescovo Attilio Nostro e del sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, interverranno:

  • Giovanna Cugliari, direttore dell’Azienda Agraria;
  • Giuseppe Cimadoro, direttore del Dipartimento di Chimica;
  • Simone Saturnino, divulgatore ARSAC Calabria;
  • Vitaliano Papillo, presidente GAL Terre Vibonesi;
  • Marco Poiana, direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria;
  • Marco Miceli, assessore all’Ambiente del Comune di Vibo Valentia;
  • Francesco La Bella, presidente ODAF Vibo Valentia;
  • Francesca Palumbo, dirigente del Dipartimento Agricoltura Regione Calabria;
  • Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Sergio Muzzopappa.

Agricoltura, salute e futuro sostenibile in Calabria

Nel corso del dibattito, i relatori approfondiranno i temi legati alla sicurezza alimentare, alla tutela della salute e alla promozione dei prodotti locali. Il seminario porrà l’accento sul ruolo dell’agricoltura nel garantire alimenti sani e di qualità, ma anche nel sostenere lo sviluppo economico e ambientale del territorio calabrese. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di formazione e crescita per gli studenti, chiamati a diventare protagonisti di scelte consapevoli e promotori di una cultura del cibo che valorizzi la tradizione agricola locale e favorisca nuovi modelli di benessere sostenibile.

Tags: AgricolturaItg
Precedente

Sorpresa amara per la Calabria: tagliati 50 milioni per la SS 106

Successivo

Crotone, la denuncia di un consigliere: «Aggredito dal sindaco»

Articoli correlati

Coldiretti, Gennaro Lacquaniti di Francica vince l’Oscar Green Calabria 2025

Coldiretti, Gennaro Lacquaniti di Francica vince l’Oscar Green Calabria 2025

1 Novembre 2025
Il seminario organizzato all'Itg di Vibo Valentia

Vibo Valentia, successo per il seminario “Il ruolo dell’agricoltura nell’alimentazione”

29 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Vendemmia in Calabria: produzione in crescita del 15% e vini di ottima qualità

Vendemmia in Calabria: produzione in crescita del 15% e vini di ottima qualità

16 Settembre 2025
Successivo
Ernesto Ioppoli e Vincenzo Voce

Crotone, la denuncia di un consigliere: «Aggredito dal sindaco»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025
Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

2 Novembre 2025
Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

1 Novembre 2025
Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio