venerdì 10 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Castello di Vibo la Giornata delle Famiglie al Museo, con tante attività per i bambini

Una serie di percorsi vivaci e divertenti per trasformare l'esperienza museale in un momento di gioco e scoperta per i più piccoli

di Redazione
9 Ottobre 2025
in Cultura
Vibo, nuovi dati archeologici dalle Mura greche: saranno svelati in un evento pubblico

Il Castello svevo di Vibo Valentia, sede del Museo Archeologico Nazionale

Domenica 12 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (Famu), promossa dal Ministero della Cultura, appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia per tutte le famiglie. L’obiettivo della giornata è quello di trasformare i musei in luoghi accoglienti, spazi di gioco e scoperta per i più piccoli, offrendo loro una serie di attività, laboratori, percorsi vivaci e divertenti, pensati per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva.

Per l’occasione, il Castello di Vibo Valentia propone una serie di attività, comprese nel costo di ingresso: gratuito per i bambini, mentre per gli adulti sarà di 5 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.

Programma della giornata:

  • 10:30 letture ad alta voce (a cura delle volontarie “Nati per leggere – Vibo Valentia”) e laboratori creativi per grandi e piccini;
  • 17:30 laboratorio di archeologia aperto a tutti, “Architettura a Hipponion e nel territorio locrese dalla fondazione all’età romana” a cura dell’archeologo Gianluca Sapio (un affascinante viaggio attraverso immagini, video e testi su Hipponion e altri contesti del territorio locrese).

I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti, la prenotazione è obbligatoria ai seguenti recapiti: [email protected] e 3351762191.

Tags: Castello ViboMuseo Archeologico ViboVibo Valentia
Precedente

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

Successivo

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Articoli correlati

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

10 Ottobre 2025
Lo stabilimento Baker Hughes situato tra Bivona e Porto Salvo

L’occasione d’oro per Vibo Valentia: Baker Hughes investe 12 milioni

10 Ottobre 2025
Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

9 Ottobre 2025
“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

9 Ottobre 2025
Successivo
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: "Arci Lamezia Vibo" alla guida del progetto

Una ambulanza

Noto veterinario lotta per la vita: è stato travolto da un’auto in Calabria

10 Ottobre 2025
I cavi della fibra ottica per l'accesso ad internet

Centro del Vibonese isolato da internet: danni alla fibra ottica

10 Ottobre 2025
Un operaio dell'Anas

Si ribalta un tir sulla A2 in Calabria: cantoniere Anas investito durante i soccorsi

10 Ottobre 2025
Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

10 Ottobre 2025
Anche quest’anno in Calabria i vaccini antinfluenzali per gli over 60 si somministrano in farmacia

Anche quest’anno in Calabria i vaccini antinfluenzali per gli over 60 si somministrano in farmacia

10 Ottobre 2025
Lo stabilimento Baker Hughes situato tra Bivona e Porto Salvo

L’occasione d’oro per Vibo Valentia: Baker Hughes investe 12 milioni

10 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio