domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Alberghiero di Vibo: intitolato al compianto professore Raniti il laboratorio Sala e Bar

Cerimonia toccante. Iniziativa voluta dalla dirigente Eleonora Rombolà, dagli studenti e dai professori

di Redazione
14 Aprile 2025
in Società
Alberghiero di Vibo: intitolato al compianto professore Raniti il laboratorio Sala e Bar

Una cerimonia toccante durante l’intitolazione del laboratorio Sala e Bar dell’Alberghiero “E. Gagliardi” di Vibo Valentia, all’indimenticabile professore Fausto Raniti, storico socio Aibes Calabria-Basilicata, venuto a mancare a giugno dello  scorso anno. Alla cerimonia, voluta dalla dirigente scolastica Eleonora Rombolà, dagli studenti e dai professori tutti, insieme al responsabile istituti alberghieri e tempo libero Aibes Calabria Basilicata, Salvatore Caliò, hanno partecipato, tra gli altri, il vescovo Attilio Nostro, tutte le autorità della provincia, e i familiari del compianto Faustino.

«La sua eredità scolpita nella memoria di tutti»

«Il professore Raniti – è stato detto in modo concorde – ha lasciato una eredità professionale e un patrimonio di valori che resteranno scolpiti nella memoria di tutti coloro che l’hanno conosciuto, incontrato sia nella veste di docente, di “maestro”, che di amico. Si può senz’altro affermare che è stato una vera e propria istituzione per l’Alberghiero. Fausto Raniti  – è stato detto ancora – ha vissuto nella scuola e per la scuola, ma formando i suoi ragazzi per la vita: sotto il profilo professionale ma soprattutto umano, portandoli nella eccellenza dell’enogastronomia a livello nazionale e internazionale».

La giornata

La cerimonia è stata caratterizzata da momenti veramente importanti. Infatti, nel corso della giornata si è svolto un concorso tra Istituti Alberghieri calabresi ma anche provenienti da tutta Italia, sul tema “Food Pairing”. Nel stesso pomeriggio di venerdì scorso, Aibes Calabria-Basilicata con i suoi Soci Calio’ Salvatore, Schiavone Fortunato, Silipo Francesco, Garcea Dominic e Valia Giulio, è stata protagonista assoluta con il servizio di un cocktail speciale dedicato al professore Fausto Raniti: “Faustino Grapes”, a base grappa, dove il socio sostenitore Aibes e partner della giornata, era la Grappa Caffo by Caffo Group. Cocktail “Faustino Grapes” accompagnato con il Tartufo di Pizzo di Domenico Penna, anche lui partner della giornata per Fausto Raniti.Infine un buon CaffèOtto del gruppo MaragoCaffe’ con alla guida Dario Messina anche lui partner della giornata.

Tutti i soci Aibes hanno partecipato entusiasti alla cerimonia, non solo per garantire la perfetta riuscita dell’evento, ma soprattutto per onorare il professore Raniti che ha amato la scuola e ha riversato tutto il suo affetto sui giovani e sui deboli, che ha sempre sostenuto. Infine, la Sezione Aibes Calabria Basilicata con il responsabile Caliò, durante l’intitolazione del Laboratorio Sala e Bar a Raniti, alla presenza del vescovo Attilio Nostro e della dirigente Rombolà, ha omaggiato una tela con la foto di Faustino in divisa, da Bartender Professionista, con la preghiera del Barman vicina.

Tags: Alberghiero ViboEleonora RombolàFausto Raniti
Precedente

“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

Successivo

Jazzolino. Da Gioventù Nazionale Vibo omaggi pasquali ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo
Jazzolino. Da Gioventù Nazionale Vibo omaggi pasquali ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria

Jazzolino. Da Gioventù Nazionale Vibo omaggi pasquali ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio