lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Altro allarme dei sindacati: «Unità operative del Vibonese con grave carenza di infermieri e oss»

I segretari di categoria chiedono un «intervento urgente e un confronto con i sindaci», nonché un'azione decisa della Prefettura

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Sanità
Soccorso sanitario in Calabria, grido d’allarme di Marianna Rodolico: «Risvolti devastanti. E chi paga è sempre il paziente»

L'ingresso del Pronto soccorso dell'ospedale "Jazzolino"

«Le scriventi organizzazioni sindacali del comparto sanità, dopo le numerose segnalazioni pervenute, denunciano la grave carenza di personale infermieristico e di supporto socio-assistenziale, aggravata anche dal non rinnovo dei precari Covid, presso le unità operative dell’Asp di Vibo Valentia. Tale criticità è ancora più pesante se si fa riferimento al Pronto soccorso di Vibo Valentia, dove il personale non viene sostituito nonostante la legge lo preveda, lasciando vacanti i posti liberi senza essere rimpiazzati».

Ancora un duro intervento da parte dei segretari di categoria Luciano Contartese (Fp- Cgil), Antonino D’Aloi (Cisl-Fp), Massimiliano Lo Gatto (Uil-Fpl), Giuseppe Gliozzi (Nursing-Up), Domenico Pafumi (Fials) e Domenico La Bella (Nursind), i quali non mancano di ricordare che «le condizioni precarie di lavoro stanno provocando un aumento delle malattie tra gli infermieri, spesso dovute all’eccessivo stress, nonché si sta verificando un dimensionamento e mansioni superiori di personale in servizio».

Unità operative al collasso

Le unità operative – attaccano ancora le parti sociali – «stanno attraversando un momento particolarmente delicato, che si ripercuote negativamente sia sul servizio sia sull’assistenza fornita ai pazienti. Nonostante le ripetute sollecitazioni, l’Azienda sanitaria sembra restare insensibile a questo urgente bisogno, soprattutto in un settore nevralgico come quello dell’emergenza-urgenza. Ancora una volta, assistiamo con incredulità a una totale noncuranza del problema. Non possiamo continuare ad aspettare che accada qualcosa di grave per vedere degli interventi. È il momento di esplorare altre vie».

Chiesto un confronto con i sindaci del Vibonese

In conclusione, i sindacalisti chiedono un «intervento urgente e un confronto con i sindaci attraverso una conferenza apposita e sollecitiamo un’azione decisa da parte della Prefettura. Lo stato di agitazione del personale non può essere ignorato».

Tags: InfermieriOssPronto soccorsoSanità
Precedente

Viabilità. Il tour ricognitivo avviato dal presidente L’Andolina fa tappa a Cessaniti

Successivo

Medico vibonese “striglia” Occhiuto: «Qui la sanità è ormai al collasso»

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Bimba di due anni ingerisce della marijuana: è in coma farmacologico all’ospedale di Cosenza

Tragedia a Vibo Valentia: morto il neonato di 4 mesi trasferito all’ospedale di Cosenza

30 Settembre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Un medico in camicie e stetoscopio

Un altro medico cubano abbandona la Calabria: l’annuncio via sms

5 Settembre 2025
Successivo
Una immagine del presidente della Regione Calabria. A lui è indirizzata una lettera via social di un medico vibonese

Medico vibonese "striglia" Occhiuto: «Qui la sanità è ormai al collasso»

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio