martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Amara Calabria”: a vincere il primo premio della terza edizione un barman pizzitano

L’evento, svoltosi a Reggio Calabria, ha visto in gara la partecipazione di ben 27 professionisti

di Redazione
5 Settembre 2024
in Società
“Amara Calabria”: a vincere il primo premio della terza edizione un barman pizzitano

I tre vincitori di "Amara Calabria"

A vincere la terza edizione di “Amara Calabria”, il contest sugli amari calabresi e la mixology, svoltosi a Reggio Calabria, è stato il barman Fortunato Schiavone, di Pizzo. Per lui uno stage presso il Sips Drinkery House a Barcellona, premiato come il Miglior Bar del Mondo e il Miglior Bar d’Europa. Al secondo posto Simone Stocco, di Lamezia Terme, che ha vinto una visita presso Velier, a Genova. Ed il terzo Domenico La Manna, di Palmi, che si è portato a casa la “valigia” con tutte le attrezzature del mestiere. Un premio speciale anche a Giorgio Rosate, che si è assicurato un corso Aibes.

Questa edizione è stata una grande festa e tante sono state anche le emozioni. Per la partecipazione, con 27 barman in gara. Per la location, il Piro Piro, sempre più bella ed ammirata. E per la qualità, sia dei cocktails preparati dai bartender di tutta la Calabria che della giuria composta da personalità importanti nazionali del settore. Francesco Delfino, Bar Manager presso Henson’s Bar and Social, Max La Rocca, Bartender, Bar Manager e Supervisor nei migliori locali al mondo, Rodolfo Guarnieri di BarGiornale, da 35 anni la bussola dei bar italiani e Vincenzo Mazzilli, bar manager allo Speakeasy di Bari. «Un’occasione unica per migliorare le proprie competenze e apprendere da professionisti del settore», il messaggio degli organizzatori Domenico Bellantonio e Laura Saraceno, attuali manager del Piro che, insieme a Giovanna Pizzi, nota enogastronoma, hanno ideato e comunicato il trend, virtuoso, degli amari calabresi con etichette e prodotti ormai leader del mercato italiano. Ha presentato la serata, con molta competenza e professionalità, il conduttore Marco Mauro.

Precedente

Aeroporto di Lamezia-Costa degli Dei in autobus: il servizio c’è ma nessuno lo sa e spesso il bus fa il tragitto vuoto

Successivo

Emergenza siccità in Calabria, Tavolo tecnico alla Cittadella regionale: aperto confronto su cause e possibili soluzioni

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Successivo
Emergenza siccità in Calabria, Tavolo tecnico alla Cittadella regionale: aperto confronto su cause e possibili soluzioni

Emergenza siccità in Calabria, Tavolo tecnico alla Cittadella regionale: aperto confronto su cause e possibili soluzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio