lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Reggio Calabria accoglie la nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci

Simbolo della Marina Militare italiana, sarà possibile visitarla in questi giorni. Un progetto promosso dal Ministero della Difesa

di Redazione
5 Maggio 2025
in Territorio
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana

La maestosa nave scuola Amerigo Vespucci è arrivata a Reggio Calabria, segnando l’undicesima tappa del Tour Mediterraneo 2024. L’ormeggio è avvenuto alle prime luci dell’alba del 5 maggio alla banchina di Levante del porto reggino, dove resterà fino alla mattina del 7 maggio, quando salperà alla volta di Palermo.

L’arrivo della Vespucci è accompagnato anche a Reggio Calabria dal Villaggio “IN Italia”, un’iniziativa itinerante che racconta l’eccellenza italiana attraverso esperienze immersive e incontri istituzionali.

Un progetto promosso dal Ministero della Difesa

Il Tour Mediterraneo Vespucci con il Villaggio IN Italia nasce da un’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto, ed è sostenuto dal Ministero della Difesa insieme ad altri 12 ministeri, in una sinergia istituzionale senza precedenti. Il progetto vuole promuovere nel Mediterraneo la cultura, le competenze e l’identità italiana attraverso un tour simbolico e divulgativo.

Cerimonie e incontri a Reggio Calabria

A celebrare l’arrivo della nave scuola è prevista una welcome ceremony ufficiale, alla presenza di numerose autorità civili e militari. Seguirà un ricco programma di eventi culturali, incontri e conferenze, curati dall’agenzia di stampa ANSA, che si articoleranno in un triplo appuntamento tra il 5 e il 6 maggio.

Durante la tappa calabrese sono attese figure di spicco del panorama politico e istituzionale: tra questi, il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi S.p.A., la società in house del Ministero della Difesa che coordina e supporta tutte le fasi operative dell’iniziativa.

Amerigo Vespucci: ambasciatrice dell’Italia nel mondo

L’Amerigo Vespucci, spesso definita “la nave più bella del mondo”, è molto più di una nave scuola: è un simbolo dell’Italia nel mondo, ambasciatrice di tradizione, formazione e diplomazia culturale. Il suo viaggio nel Mediterraneo non è solo una missione educativa per i giovani cadetti, ma anche un’occasione per promuovere l’immagine dell’Italia all’estero, coinvolgendo cittadini, istituzioni e partner internazionali.

Tags: Amerigo VespucciReggio Calabria
Precedente

Si finge impiegato alle Poste e truffa due anziani in Calabria

Successivo

Tragedia allo Jazzolino di Vibo, il Pd: «Sgomento e incredulità»

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Successivo
L'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

Tragedia allo Jazzolino di Vibo, il Pd: «Sgomento e incredulità»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio