In occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera, Anas ha predisposto una serie di misure straordinarie per agevolare la viabilità lungo le principali arterie stradali in Calabria. L’obiettivo è garantire la sicurezza degli automobilisti e ridurre al minimo i disagi dovuti all’intenso traffico previsto in questi giorni di grande mobilità.
Sospensione dei cantieri stradali fino al 4 maggio
Per migliorare la percorribilità e facilitare gli spostamenti, Anas ha comunicato la sospensione delle principali lavorazioni lungo la rete stradale di propria competenza in Calabria. Lo stop ai cantieri è iniziato il 16 aprile e proseguirà fino al 4 maggio 2025, con l’eccezione della giornata di Pasqua in cui i flussi veicolari saranno inferiori.
Riapertura della SS18 a Vibo Valentia e delle gallerie Limina e Torbido
In vista dell’aumento del traffico, Anas ha anche annunciato la riapertura al traffico della statale 18 “Tirrena Inferiore” a Vibo Valentia, interessata a fine marzo da una frana con caduta massi. La circolazione è attualmente regolata a senso unico alternato.
Inoltre, da venerdì 18 a lunedì 21 aprile, le gallerie Limina e Torbido, situate sulla SS682 “Jonio-Tirreno” a Mammola (Reggio Calabria), rimarranno aperte al traffico. All’interno della galleria Torbido resterà attivo il senso unico alternato. L’apertura notturna delle gallerie sarà garantita anche durante tutti i weekend, tra il sabato e la domenica.
Aumento del traffico non solo a Pasqua: le giornate da bollino rosso
Secondo le stime di Anas, i flussi veicolari subiranno un forte incremento lungo le strade statali della Calabria, con punte significative nella settimana che precede la Pasqua. In particolare:
- Venerdì 18 aprile: +22% di traffico stimato
- Intera settimana prepasquale: incremento medio del +13%
- Giovedì 24 aprile: +10%
- Dal 28 al 30 aprile: traffico in crescita, con un +10% previsto il 30 aprile
- Venerdì 2 maggio: inizio del controesodo con un incremento del +12%
Le tratte più trafficate in Calabria e i divieti di circolazione disposti da Anas
Le maggiori criticità sono attese lungo:
- Statale 106 Radd a Corigliano-Rossano
- Statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”, tra Saracena e Cassano allo Ionio (provincia di Cosenza)
- A2 “Autostrada del Mediterraneo”, su tutto il tratto compreso tra Campania, Basilicata e Calabria
Per agevolare ulteriormente gli spostamenti, è stato predisposto il blocco della circolazione dei mezzi pesanti nelle seguenti fasce orarie:
- Venerdì 18 aprile: dalle 14:00 alle 22:00
- Sabato 19 aprile: dalle 9:00 alle 16:00
- Domenica 20 e lunedì 21 aprile: dalle 9:00 alle 22:00
- Venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° e domenica 4 maggio: dalle 9:00 alle 22:00
- Martedì 22 aprile (controesodo): dalle 9:00 alle 14:00