lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Anche a Tropea scoppia l’emergenza idrica: diffuso un Avviso pubblico per grave criticità

Dopo Ricadi anche alla Perla del Tirreno tocca fare i conti con la carenza di acqua pubblica in piena estate

di Pasquale Scordamaglia
5 Luglio 2025
in Cronaca
Anche a Tropea scoppia l’emergenza idrica: diffuso un Avviso pubblico per grave criticità

Untitled design - 1

Attraverso la pubblicazione di un avviso pubblico, la commissione straordinaria di Tropea ha stabilito delle nuove misure per far fronte all’attuale emergenza idrica che è in corso. Dopo Ricadi, dunque, anche a Tropea tocca fare i conti con l’emergenza idrica in piena estate.

Nello specifico, la problematica è connessa ad una grave criticità nell’approvvigionamento e nella distribuzione dell’acqua potabile, verificatasi presso il principale serbatoio idrico comunale e che dipende dal servizio di fornitura della Sorical. A tal proposito, è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc) e si stanno programmando tutte le misure necessarie per offrire un supporto all’intera popolazione e ai turisti. In relazione a ciò, saranno messe a disposizione le autobotti della Protezione civile per la distribuzione dell’acqua.

Stabilito per oggi l’uso esclusivamente igienico – sanitario dell’acqua

Come si legge nell’avviso: «Pertanto, si avvisa che nella giornata odierna si sta provvedendo alla distribuzione dell’acqua per fini esclusivamente igienico sanitari come da ordinanza odierna della commissione straordinaria. Si invitano altresì i cittadini a limitare gli usi non essenziali dell’acqua e a collaborare per fronteggiare questa grave emergenza».

Nel testo si precisa anche che: «alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi dei transitori fenomeni di torbidità, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l’acqua dai propri rubinetti».

Il divieto dell’utilizzo dell’acqua, per usi potabili ed alimentari, sarà attivo fino alla revoca dell’ordinanza che è stata emanata nella giornata di oggi. Inoltre, nelle scorse ore, la notizia è stata diffusa via social anche dall’AssCom di Tropea. Tutti coloro che avranno bisogno di approvvigionare acqua, dovranno segnalarlo al comando dei vigili urbani.

Tags: AcquaCrisi idricaemergenza idrica
Precedente

Legalità e sicurezza nel Vibonese: incontro tra il questore Ruperti e Forza Italia Giovani

Successivo

Trovati porcini giganti, un’estate anomala in Calabria: ma non è la prima volta

Articoli correlati

Un campo a secco con un tubo senza acqua

Siccità in Calabria: prorogato lo stato di emergenza in diverse aree

29 Agosto 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Un rubinetto a secco durante l'emergenza idrica

Crisi idrica a Ricadi: arriva una nuova ordinanza dell’amministrazione comunale

21 Agosto 2025
Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

7 Agosto 2025
Successivo
Trovati porcini giganti, un’estate anomala in Calabria: ma non è la prima volta

Trovati porcini giganti, un'estate anomala in Calabria: ma non è la prima volta

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio