Il Comune di Spilinga entra ufficialmente nella rete nazionale dell’iniziativa dal titolo, “Il Pranzo della Domenica”, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dal Ministero della Cultura e da Anci, che ha l’obiettivo di coinvolgere le amministrazioni e le comunità in un pranzo presso una piazza significativa del Comune, in occasione della candidatura della Cucina Italiana nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Unesco.
L’evento domenica 21 settembre
Domenica 21 settembre, anche la comunità spilingese sarà dunque protagonista di questo grande evento collettivo che coinvolgerà città e paesi di tutta Italia, unendo cittadini, famiglie, associazioni, chef e ristoratori in un momento di condivisione, festa e valorizzazione delle tradizioni gastronomiche.
L’iniziativa vuole sottolineare come la cucina italiana non sia soltanto cibo, ma soprattutto cultura, socialità, identità e memoria, un patrimonio che lega generazioni e territori, fatto di gesti, riti e convivialità.
“Il Pranzo della Domenica” organizzato a Spilinga in collaborazione con l’Accademia Internazionale Cucina Mediterranea, si terrà nel borgo di Carciadi tra Piazza Ferdinando Pontoriero e via della Liberazione, dalle 12:00 alle 16:00.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questa giornata di festa, che sarà anche un’occasione per celebrare insieme la ricchezza della nostra tradizione culinaria e il valore della condivisione. Nei prossimi giorni saranno delineati maggiori dettagli.
