domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Approvato il progetto del Ponte. Meloni: «Opera strategica». Salvini: «In autunno i cantieri»

Dopo l'ok del Cipess non si placano le polemiche. «A rischio la sopravvivenza della città» per il sindaco di Villa, «un favore ai potentati economici» per il Pd Calabria

di Redazione
6 Agosto 2025
in Sviluppo
Approvato il progetto del Ponte. Meloni: «Opera strategica». Salvini: «In autunno i cantieri»

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, che comprende una articolata documentazione presentata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. A farlo sapere è lo stesso Mit.

«La riunione odierna del Cipess segna una tappa fondamentale nell’azione di questo governo. Questo comitato è chiamato oggi ad approvare il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, per avviare la costruzione di un’opera tanto imponente quanto all’avanguardia, dal punto di vista tecnico e ingegneristico – così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della riunione -. Si tratta, è quasi superfluo dirlo, di un’opera strategica per lo sviluppo di tutta la nazione. Non è un’opera facile, ma lo riteniamo un investimento sul presente e sul futuro dell’Italia, e ci piacciono le sfide difficili quando sono sensate».

La premier Giorgia Meloni
La premier Giorgia Meloni

La soddisfazione di Matteo Salvini

«Il fronte della sicurezza e del contrasto alle infiltrazioni mafiose è un fronte fondamentale che ci vede schierati h24», ha detto Salvini. Per un’opera da 13,5 miliardi, «contrastare ogni tentativo di infiltrazione sarà una nostra ragion d’essere. Con il Ministero dell’Interno si stanno adottando tutti i protocolli, come già per l’Expo e le Olimpiadi: bisogna attenzionare tutta la filiera, perché sia impermeabile ai malintenzionati. Se si dovesse non fare il Ponte perché ci sono mafia e ‘ndrangheta, allora non facciamo più niente». 

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, mostra il plastico del Ponte sullo Stretto, che unisce Calabria e Sicilia
Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini

Ha poi aggiunto: «Se si parte come si sta partendo, l’obiettivo dell’attraversamento del Ponte sullo Stretto tra il 2032 e il 2033 è quello che i tecnici prevedono. Che è anche il periodo temporale in cui il primo treno unirà Torino e Lione, il primo treno unirà Fortezza e Innsbruck, e i romani potranno coprire la distanza della metro C. Ora ci vorrà la bollinatura della Corte dei conti, ma tra settembre e ottobre conto di partire con cantieri, lavori ed espropri. Gli espropriati avranno un surplus rispetto a quelli dell’Alta velocità in altri territori». 

Salvini ha così concluso: «Sui territori cambia il mondo: faccio un esempio su tutti, ci sarà la metropolitana dello Stretto. Cioè il manufatto Ponte è meno della metà del costo complessivo di quello che è un restyling totale del fronte messinese e reggino. Ci saranno tre fermate sul fronte messinese, che collegheranno tutti i giorni studenti pendolari, lavoratori, ingegneri, turisti in metropolitana, da una sponda all’altra». 

Il sindaco di Villa: «A rischio la sopravvivenza della città»

«Abbiamo sempre espresso una contrarietà a questo progetto definitivo approvato – hanno affermato il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Camini e i componenti della giunta comunale -. Riteniamo che la fase degli studi da noi richiesta dovesse essere anticipata, perché solo questo avrebbe dato alla comunità la serenità. C’è a rischio la sopravvivenza della città di Villa San Giovanni, per un cantiere che impatta l’intero territorio comunale dividendolo in due parti; un cantiere rispetto al quale la città non è oggi preparata. La tutela della città viene prima di tutto». (Ansa)

Il Pd Calabria: «Una follia, mentre levano i fondi per l’Alta velocità»

Guidato dal senatore Nicola Irto, il Pd Calabria contesta a voce alta il via libera del Cipess: «È un paradosso – denunciano i dem calabresi – che, mentre leva i fondi per l’Alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria, il governo butti miliardi in un’opera controversa e divisiva. Questa scelta conferma la schizofrenia di un esecutivo nemico del Mezzogiorno, sordo alle esigenze dei cittadini ma attento a favorire potentati economici. Parliamo di un’opera inutile, che penalizza il Sud e sottrae risorse fondamentali a trasporti locali, infrastrutture moderne, scuole sicure e una sanità di qualità».

Il segretario regionale del Pd, Nicola Irto

Osserva il senatore Irto, capogruppo dem nella Commissione Trasporti di Palazzo Madama: «Questo paradosso conferma la totale subalternità della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a un ministro, Matteo Salvini, inadeguato ma pronto soltanto a dirottare risorse verso il Nord. Ancora una volta, il governo delle destre ha tradito il Mezzogiorno, voltato le spalle ai territori del Sud e ignorato completamente le istanze dei Comuni».

Tags: CalabriaMatteo SalviniPonte sullo Stretto
Precedente

Regione Calabria. Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»

Successivo

Tropea. Anton Giulio Grande apre il Festival del Logos: premiato come “eccellenza calabrese”

Articoli correlati

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Tropea. Anton Giulio Grande apre il Festival del Logos: premiato come “eccellenza calabrese”

Tropea. Anton Giulio Grande apre il Festival del Logos: premiato come "eccellenza calabrese"

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio