domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lavori abusivi in un’area marina protetta in Calabria, sequestrati 3500 mq di superficie

Grave violazione ambientale in una delle zone più tutelate: la Guardia Costiera accerta interventi eseguiti senza alcuna autorizzazione

di Redazione
2 Luglio 2025
in Cronaca
L'area protetta oggetto di lavori abusivi sequestrata in Calabria

In località Cicala, i militari del Nucleo operativo di Polizia ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone hanno sequestrato un’area di circa 3.500 metri quadrati all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.

Lavori non autorizzati che alterano il paesaggio costiero

Secondo quanto accertato dagli inquirenti, l’area è stata oggetto di interventi non autorizzati che hanno provocato una sostanziale modifica del territorio costiero. I lavori individuati includevano:

  • Movimentazione del terreno
  • Rimodellamento del versante e della scarpata
  • Posizionamento di massi in pietra arenaria
  • Realizzazione di una strada sterrata per accedere al mare

Questi interventi hanno profondamente alterato un tratto di costa sottoposto a rigidi vincoli paesaggistici e ambientali.

Un’area protetta sotto attacco: violati vincoli e norme ambientali

L’intera zona, oltre a ricadere nella prestigiosa Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, è classificata come Zona Speciale di Conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS), secondo le normative europee. Questi vincoli impongono severe restrizioni in merito a qualsiasi tipo di intervento o trasformazione del territorio, per proteggere l’ambiente marino e costiero da alterazioni irreversibili.

Sequestro della Guardia Costiera e denuncia dei responsabili

In assenza di autorizzazioni rilasciate dagli Enti competenti, i militari hanno proceduto al sequestro dell’intera area, su disposizione dell’Autorità giudiziaria. Contestualmente sono scattate le denunce a carico del proprietario del terreno e del committente dei lavori, per violazioni in materia ambientale ed edilizia. Le indagini sono tuttora in corso per accertare eventuali ulteriori responsabilità e per verificare l’impatto degli interventi sull’equilibrio ecologico della zona.

Tags: CrotoneGuardia costiera
Precedente

Ufficializzata la location di Goletta Verde nella Perla del Tirreno

Successivo

Dramma al parco acquatico in Calabria: tre indagati per la morte della piccola Simona Vanessa

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Una barca sulla spiaggia con un verricello elettrico

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

22 Settembre 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri e un'ambulanza durante un intervento

Dramma al parco acquatico in Calabria: tre indagati per la morte della piccola Simona Vanessa

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio