La tradizionale rassegna di musica classica e da camera “Armonie della Magna Graecia” continua a incantare la Costa degli Dei, confermandosi un punto di riferimento culturale nell’estate calabrese. Il progetto, nato dal desiderio di valorizzare i luoghi storici della regione attraverso l’unione di arte, musica e paesaggio, promette serate di intensa emozione a Palazzo Santa Chiara.
Liliana Parisi interpreta la musica francese
Martedì 22 luglio alle 22:00, Palazzo Santa Chiara a Tropea ospiterà il concerto della pianista Liliana Parisi. Apprezzata interprete della scena contemporanea per la sua sensibilità, eleganza e potenza espressiva, Parisi proporrà un programma interamente dedicato al fascino della musica francese di fine Ottocento e inizio Novecento.

La serata vedrà l’esecuzione di due capolavori senza tempo: “Pour Le Piano” di Claude Debussy (articolato in Preludio, Sarabanda e Toccata) e la suite “Miroirs” di Maurice Ravel. Pagine che richiedono una notevole capacità di evocare paesaggi sonori e caratteri immaginifici. Un vero e proprio itinerario musicale che attraverserà impressionismo e virtuosismo, trasportando gli ascoltatori in un universo di suggestioni luminose e colori sfumati.
“Candle Light” con Emilio Aversano: omaggio a Chopin
La rassegna proseguirà sabato 26 luglio alle 22:00, sempre a Palazzo Santa Chiara, con il suggestivo concerto “Candle Light” del pianista Emilio Aversano, direttore artistico dell’iniziativa. In un’atmosfera intima, illuminata unicamente dalle candele, Aversano interpreterà alcune delle più amate composizioni di Frédéric Chopin, offrendo un’esperienza immersiva e profondamente emozionante.

L’Associazione “Amici del Conservatorio” cura la rassegna “Armonie della Magna Graecia“, realizzata con il contributo economico del Comune di Tropea e della Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo nell’ambito del “Bando Turismo 2025“. L’iniziativa è inoltre candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sulle risorse “Poc 2014/2020“.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 327 214 9677.