domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Beccato con gli smartphone, arrestato poliziotto in Calabria

È un assistente capo della polizia penitenziaria in un carcere in Calabria. Non ha saputo dare spiegazioni

di Redazione
14 Gennaio 2025
in Cronaca
Beccato con gli smartphone, arrestato poliziotto in Calabria

Un controllo stradale apparentemente di routine si è trasformato in un caso giudiziario rilevante a Rossano, in Calabria, dove un assistente capo della Polizia penitenziaria è stato fermato mentre si recava in servizio presso il locale carcere.

Il controllo

Mentre l’uomo si trovava a bordo della sua auto, è stato fermato dai carabinieri per un normale controllo della circolazione in Calabria. Durante le verifiche iniziali, il suo comportamento ha destato sospetti, portando i militari ad approfondire l’ispezione del veicolo.

Nel corso del controllo, i carabinieri hanno trovato un involucro contenente tre smartphone nuovi, per i quali l’uomo non è riuscito a fornire una spiegazione credibile. A un esame più approfondito del veicolo, è stato rinvenuto anche un altro contenitore con caricabatterie, rafforzando l’ipotesi che gli apparecchi fossero destinati a essere introdotti illecitamente nella struttura penitenziaria di Rossano.

Le accuse e l’arresto in Calabria

L’assistente capo è stato immediatamente arrestato e posto agli arresti domiciliari con l’accusa di accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti. Gli inquirenti ritengono che gli smartphone e gli accessori ritrovati fossero destinati ad agevolare la comunicazione all’interno del carcere.

La perquisizione a casa: altri ritrovamenti

Le indagini si sono poi spostate presso l’abitazione dell’uomo, sempre in Calabria, dove è stata effettuata una perquisizione. Qui i carabinieri hanno trovato cocaina, portando alla formulazione di una seconda accusa: detenzione di sostanze stupefacenti.

Le indagini, coordinate dal procuratore Alessandro D’Alessio della Procura di Castrovillari, mirano ora a chiarire eventuali complicità. Ed a comprendere se questo episodio sia parte di un fenomeno più ampio.

Leggi altre notizie di cronaca su Informa Calabria

Tags: CalabriaCronaca
Precedente

Claudio Baglioni: 9 concerti in Calabria per il tour “Piano di volo solo tris”

Successivo

Elon Musk e TikTok: la Cina valuta la vendita per salvare l’app negli Usa

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine di Elon Musk, che potrebbe acquistare il colosso TikTok

Elon Musk e TikTok: la Cina valuta la vendita per salvare l’app negli Usa

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio