martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Asp, “Ali di Vibonesità” accoglie la triade commissariale: «Città pronta a collaborare». E ricorda le ultime «disastrose» gestioni

Dopo l’insediamento della terna ministeriale a Palazzo ex Inam, presieduta dal prefetto a riposo Vittorio Piscitelli, con sub commissari Gandolfo Miserendino e Gianluca Orlando

di Redazione
11 Ottobre 2024
in Sanità
Vibo. Intimidazione al dirigente dell’Asp Raffaele Bava, da Mammoliti (Pd) «vicinanza e solidarietà»

La sede dell'Asp di Vibo Valentia

Vittorio Piscitelli

«Patto per un nuovo modello culturale della tutela della salute nell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia è una idea dell’associazione storico-culturale “Ali di Vibonesità” per il territorio. Chi ha buona memoria ricorderà che a concorrere alla presentazione di questo progetto l’11 marzo del 2023 intervenne, nella sala della Biblioteca comunale di via Jan Palach, anche “Comunità Competente Calabria”, di cui è presidente Rubens Curia, ex commissario straordinario dell’Asp vibonese. Al centro dei lavori una sanità di prossimità e d’iniziativa attenta ai bisogni di salute della popolazione per garantire percorsi assistenziali integrati a livello territoriale ed ospedale-territorio con la presa in carico del paziente cronico. Che passa attraverso il potenziamento e l’attivazione delle strutture sanitarie territoriali intermedie; una rete ospedaliera moderna ed efficiente; una consapevole e ferma attenzione alle aree interne».

È quanto ricorda Giuseppe Sarlo, portavoce “Ali di Vibonesità”, il quale fa inoltre presente che «è nella spinta attuativa dell’associazione e “Comunità Competente Calabria” l’attuazione più piena del Pnrr che, come noto, prevede, tramite finanziamenti finalizzati di edilizia sanitaria, 5 Casa di Comunità (Mileto, Filadelfia, Serra San Bruno, Soriano, Nicotera); 2 ospedali di Comunità (Soriano e Tropea); 2 COT (Pizzo e Nicotera). Qualche intervento è stato realizzato, altri sono in studio, ma il resto è tutto fare. Non dimenticando che negli obiettivi delle due Associazioni il sistema della “Prevenzione” resta, fondamentalmente, una scelta centrale della politica sanitaria.  Sul Patto, notificato all’ex commissario Giuseppe Giuliano e all’ex commissario Antonio Battistini, come detto, soltanto qualche scarsa attenzione e definizione se è vero che l’attività dei due si è basata, essenzialmente, sulla incapacità di attendere agli obiettivi indicati nell’incarico».

Insomma, «programmazione “zero”, organizzazione “zero” – annota con  fermezza Sarlo -, disponibilità ad interpretare i veri bisogni del presidio ospedaliero e della medicina del territorio “zero”, cronoprogramma nuovo presidio ospedaliero “zero”: questi “i numeri” delle ultime disastrose gestioni che si sono concluse, vergognosamente, con un incarico part time. E se non fosse stato per l’alto e riconosciuto spirito di sopravvivenza, di abnegazione e di forte impegno professionale e perché no anche umano, di medici, infermieri e personale tutto forse, limitandoci al sistema ospedaliero, lo “Jazzolino” oggi avrebbe conosciuto una peggiore sorte: la chiusura».

“Ali di Vibonesità”  –  si fa notare – «non può non dare il suo più doveroso benvenuto alla commissione ministeriale presieduta dal prefetto a riposo Vittorio Piscitelli, con sub commissari Gandolfo Miserendino, commissario di Azienda Zero, e Gianluca Orlando, presentando alla loro attenzione il manifesto della sanità che soffre e nella certezza che facendolo loro, con l’aiuto del presidente Roberto Occhiuto e la super visione del prefetto Paolo Giovanni Grieco, che ha sostanzialmente convinto il Governo centrale della necessità di porre un serio alt alle gestioni commissariali per capire se può intervenire una inderogabile inversione di rotta, guarendo questa grande ammalata. I cittadini vibonesi desiderano, ed è nel loro diritto, godere della erogazione di un servizio sanitario nazionale all’altezza delle esigenze del cittadino. Non sarà facile rivoltare come un calzino il sistema critico della sanità vibonese ma è certo che Piscitelli, Miserendino e Orlando d’intesa con il presidente Roberto Occhiuto e il prefetto Paolo Giovanni Grieco ci proveranno con il fermo obiettivo di creare nuova fiducia nel cittadino. Impiegheranno un po’ di tempo per capire dove si è seduti e con chi avviare un lavoro di responsabilità e consapevolezza. La città è pronta a seguire l’idea del team guidato dal commissario Vittorio Piscitelli volta ad allontanare da un possibile precipizio il sistema sanitario vibonese. E non lo si perda di vista: la città – chiude Sarlo – è anche pronta con le sue articolazioni attive a collaborare per il più complessivo benessere della comunità».

Gandolfo Miserendino
Gianluca Orlando
Precedente

Commercio a Vibo, faccia a faccia tra il Comune e le associazioni di categoria: insieme per rilanciare il settore

Successivo

Tragedia a Vibo Marina, una donna si lancia dal cavalcavia posto sopra il campo sportivo

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Tragedia a Vibo Marina, una donna si lancia dal cavalcavia posto sopra il campo sportivo

Tragedia a Vibo Marina, una donna si lancia dal cavalcavia posto sopra il campo sportivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio