lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Aspettando la Doc Costa degli Dei: al Vinitaly per raccontare la nascente denominazione del Vibonese

Il Gal Terre Vibonesi presente con i produttori. In campo la squadra di cantine per la tutela e la valorizzazione del Magliocco Canino e dello Zibibbo

di Redazione
4 Aprile 2025
in Economia
Aspettando la Doc Costa degli Dei: al Vinitaly per raccontare la nascente denominazione del Vibonese

Il Gal Terre Vibonesi in sinergia con l’associazione dei viticoltori e il patrocinio della Regione Calabria sarà presente con i produttori sia nel Padiglione 12 che in un fuori salone nel cuore di Verona. Raccontare il Vibonese con le sue specificità enologiche e presentare agli operatori di settore e la stampa enogastronomica la squadra di cantine che attraverso la tutela e la valorizzazione del Magliocco Canino e dello Zibibbo si preparano ad accogliere la nascita della Doc Costa degli Dei, la nuova denominazione del vino calabrese.

In attesa che il Ministero si pronunci

In attesa che il Ministero dia il via libera all’ufficializzazione della realtà vitivinicola della provincia di Vibo, il Gal Terre Vibonesi ha attivato tutte le strategie utili per focalizzare l’attenzione sul territorio e le produzioni viticole frutto di una storia antica e radicata nella tradizione e culturale dell’area che si sviluppa da Filadelfia a Limbadi passando per Francavilla Angitola, Pizzo, Maierato, Briatico, Cessaniti, Zambrone, Parghelia, Tropea, Drapia, Ricadi, Spilinga, Joppolo, Nicotera dove oggi insistono le vigne e le aziende che entrano a far parte del territorio produttivo della Costa degli Dei.

Il Vibonese area ricca di biodiversità, cultura, storia, enogastronomia

«Siamo in un’area ricca di biodiversità, cultura, storia, enogastronomia – si legge in una nota -che oggi si candida a diventare una grande destinazione enoturistica nel panorama calabrese. Non solo mare e coste ma anche e soprattutto valore umano e produttivo legato alle eccellenza vitivinicole che da sempre caratterizzano il nostro areale e che attendono la consacrazione dovuta, con la Doc che ci offrirà un contesto privilegiato di racconto della qualità che già è insita nelle produzioni dei nostri viticoltori. La massiccia presenza al Vinitaly delle cantine che afferiscono all’area vibonese conferma l’entusiasmo attorno a questa nascente denominazione ed al percorso di promozione che intendiamo fare – attraverso il vino e i prodotti dell’agroalimentare – del territorio».

Nel corso del Vinitaly infatti alcune cantine dell’associazione viticoltori vibonesi saranno presenti nella collettiva regionale che animerà il Padiglione 12 dedicato alla Calabria, mentre tutte le realtà produttive della nuova denominazione di origine controllata calabrese vivranno un evento fuori salone nel centro di Verona per presentarsi a buyers, stampa e pubblico con la varietà e la ricchezza dei vini, accompagnati dalla qualità della gastronomia vibonese.

Tags: DenominazioneDoc Costa degli DeiGal Terre VibonesiVinitaly
Precedente

Tutto pronto per il Festival delle Scienze 2025: il liceo “Berto” di Vibo presenta “Systemia”

Successivo

Emergenza idrica a Triparni, il sindaco Romeo vieta l’utilizzo dell’acqua: serbatoio compromesso

Articoli correlati

Il formaggio pecorino del Monte Poro

Pecorino Monte Poro DOP: a Vibo Valentia la presentazione del Consorzio

23 Giugno 2025
Il logo di Erasmus+

Il Gal Terre Vibonesi protagonista del progetto Erasmus+ “Resolution”

3 Giugno 2025
Il Gal Terre Vibonesi visita il laboratorio BL3 della Cittadella di Padre Pio di Drapia

Il Gal Terre Vibonesi visita il laboratorio BL3 della Cittadella di Padre Pio di Drapia

15 Maggio 2025
L'iniziativa del Gal Terre Vibonesi, incentrata sulla Doc Costa degli Dei, al Vinitaly 2025

Trasferta veronese di successo per la nascente Doc “Costa degli Dei”

18 Aprile 2025
Successivo
Valori non conformi: il sindaco Romeo firma l’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua a Vibo Valentia, Vibo Marina e Piscopio

Emergenza idrica a Triparni, il sindaco Romeo vieta l'utilizzo dell'acqua: serbatoio compromesso

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio