giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Assegnate le sei borse di studio promosse dall’Unms di Catanzaro-Crotone-Vibo

La consegna a fine novembre nel corso dell’assemblea dei soci

Di Redazione
8 Novembre 2025
in Società
Assegnate le sei borse di studio promosse dall’Unms di Catanzaro-Crotone-Vibo

Antonio Sabatino

L’Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per Servizio (Unms), Sezione Interprovinciale di Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia, guidata da Antonio Sabatino, ha assegnato le sei borse di studio “Un Servizio al Merito” relative al bando 2025, confermando il successo della precedente edizione.

L’iniziativa, nata per sostenere anche economicamente gli invalidi e mutilati per servizio e le loro famiglie, in questa seconda edizione si è arricchita di una significativa novità: le borse di studio sono state estese non solo agli invalidi e ai loro figli, ma anche ai nipoti, ovvero ai parenti di primo grado dei figli.

I premi delle borse di studio

Le borse istituite comprendevano due premi da 500 euro per studenti delle scuole secondarie di primo grado, due da 700 euro per le scuole secondarie di secondo grado e due da 1.000 euro per il conseguimento della laurea breve o specialistica. Potevano partecipare gli studenti invalidi per servizio, figli o nipoti di invalidi per servizio che avessero conseguito la promozione o il titolo di studio nell’anno scolastico o accademico 2023-2024.

Il concorso era aperto a tutti coloro che, alle dipendenze dello Stato o degli enti locali, avessero riportato mutilazioni o infermità in servizio – appartenenti alle forze armate, carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia penitenziaria, Vigili del Fuoco, Vigili urbani, magistratura e pubblica amministrazione civile – oltre che a vedove, superstiti e familiari di invalidi deceduti per aggravamento delle infermità.

Già proclamati i vincitori

La commissione esaminatrice, riunitasi l’8 ottobre, ha già provveduto alla proclamazione dei vincitori delle borse di studio, dopo aver valutato un numero molto elevato di domande, pervenute anche da fuori regione, a testimonianza dell’ampio interesse e del valore riconosciuto all’iniziativa.

La selezione è avvenuta sulla base dei risultati scolastici o accademici, del grado di invalidità e della condizione economica (Isee), da una commissione composta dal presidente nazionale Unms (o suo delegato), da due rappresentanti delle forze armate e da due docenti delle scuole secondarie.

A fine novembre la consegna

Le borse di studio saranno consegnate nel corso dell’assemblea dei soci in programma a fine novembre, in un momento di condivisione e riconoscimento dei valori di impegno, merito e servizio che da sempre ispirano l’attività dell’Unms.

Articolo Precedente

Ricadi, affondo di Mobrici sul progetto antierosione: «Non c’è alcuna copertura finanziaria»

Prossimo Articolo

Serra. Domenico Scarfone dice sì a Barillari e aderisce al movimento LiberaMente

Articoli correlati

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Serra. Domenico Scarfone dice sì a Barillari e aderisce al movimento LiberaMente

Serra. Domenico Scarfone dice sì a Barillari e aderisce al movimento LiberaMente

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio