lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Assistenza sanitaria, la Calabria migliora ma resta in coda

È quanto emerso dal monitoraggio dei Lea condotto dal Ministero della Salute. Ecco i dati relativi al report.

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Sanità
In foto medici e pazienti

Nel 2023, la Calabria ha registrato un incremento del 4,92% nell’assistenza sanitaria. È quanto emerso dal Monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza condotto dal Ministero della Salute attraverso gli indicatori Core del Nuovo Sistema di Garanzia. Questo progresso, sebbene significativo, non è stato sufficiente a far uscire la regione dalle ultime posizioni nella classifica nazionale.

Dettaglio delle macroaree valutate

Il report ministeriale ha analizzato tre macroaree chiave: prevenzione, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera. Ecco i risultati per la Calabria:

  • Assistenza Ospedaliera: La Calabria ha ottenuto 69 punti, raggiungendo la sufficienza in questa area.
  • Assistenza Distrettuale: Con 40 punti, la regione si posiziona all’ultimo posto a livello nazionale.
  • Prevenzione: La Calabria ha totalizzato 41 punti, risultando penultima, appena sopra la Valle d’Aosta.

Sfide e prospettive future sull’assistenza sanitaria

La prevenzione, dopo il calo significativo registrato nel 2020 a causa della pandemia, continua a mostrare segnali di difficoltà nel riprendersi. L’assistenza territoriale, oggetto di una recente riforma, non ha ancora manifestato gli effetti positivi attesi, secondo quanto rilevato nel report.

Confronto con altre regioni

Le regioni che hanno raggiunto la sufficienza in tutte e tre le macroaree, con punteggi superiori a 60 su una scala di 100, includono: Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna.

Nonostante i progressi registrati nel 2023, la Calabria deve affrontare sfide significative per migliorare ulteriormente i suoi servizi sanitari, in particolare nelle aree della prevenzione e dell’assistenza distrettuale. Un impegno continuo e mirato è essenziale per garantire ai cittadini calabresi un’assistenza sanitaria di qualità, in linea con gli standard nazionali.

Tags: CalabriaRegioneSalute
Precedente

Tutto fermo per il “Don Mottola” di Drapia. Capomolla: «Pronti a recarci di nuovo a Catanzaro»

Successivo

Cosenza Calcio, cambio in panchina: via Alvini, al suo posto Tortelli e Belmonte

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
In foto la nuova guida del Cosenza Calcio, Tortelli e Belmonte

Cosenza Calcio, cambio in panchina: via Alvini, al suo posto Tortelli e Belmonte

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio