lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sport

Assoallenatori Vibo Valentia, giornata intensa di formazione

I tecnici si sono radunati all'istituto nautico di Pizzo per approfondire nuove tecniche relative al futsal e al calcio

di Redazione
7 Luglio 2025
in Sport
La riunione di Assoallenatori di Vibo Valentia

La riunione di Assoallenatori di Vibo Valentia

Si è svolta presso la sede del Centro Giovanile multidisciplinare – Città dei Giovani, situato presso l’istituto nautico del comune di Pizzo, una giornata di formazione per l’Assoallenatori di Vibo Valentia, dal titolo “Gimme Five Learning”. È stata la prima uscita ufficiale del nuovo Direttivo AIAC della provincia, all’indomani della consegna degli attestati del Corso Uefa C da poco terminato, che ha abilitato 40 nuovi tecnici per i settori giovanili.

Al cospetto del presidente regionale Girolamo Mesiti e di quello provinciale Rino Putrino, il quale non ha perso l’occasione per ribadire l’importanza della formazione, al motto di “Chi non si forma si ferma”, oltre che a diversi membri del direttivo provinciale, l’AIAC ha indetto, promosso ed organizzato un interessante clinic tenuto dai mister Carmelo Evoli e Dario Maccarone dal tema “Il Futsal come scelta metodologica nel calcio”.

A fare gli onori di casa il sindaco della città napitina, Sergio Pititto, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale senza trascurare un passaggio nell’ambito calcistico. Da ex arbitro, il sindaco, grazie anche ala disponibilità del professore Antonello Arcuri, ha messo a disposizione per l’occasione sia la sala che il campo di Futsal adiacente la struttura, ribadendo la volontà di stare vicino ad Assoallenatori e che, nel formare i giovani, lavora per costruire una comunità migliore, attraverso il continuo rispetto delle regole.

Dopo i saluti istituzionali delle autorità intervenute e del dirigente provinciale AIAC Marcello Cuppari, vero deus ex machina dell’incontro, il clinic è entrato nel vivo con la disamina delle interessenze tra la disciplina del Futsal e del Calcio. I circa trenta tecnici presenti hanno interagito e fornito la loro partecipazione attiva con domande ed esempi dando vita ad una giornata ricca di spunti di riflessione. I mister Maccarrone ed Evoli hanno accennato ad alcuni argomenti che dimostrano la complementarietà del Futsal al calcio e la ricchezza che questa disciplina può offrire soprattutto nella fase evolutiva. In poche parole come può essere volano di crescita soprattutto tra i 6 ed i 12 anni.

C’è da dire che i tecnici relatori già in provincia di Reggio Calabria avevano tenuto un clinic di 32 ore suddivise in 4 appuntamenti in cui avevano illustrato il loro metodo chiamato “Gimme Five” di cui il “Gimme Five Learning” di oggi costituisce una costola. Questo strumento, oggi utilizzato dalla scuola calcio Asd Bulldog nelle categorie pulcini ed esordienti, ha l’ambizione di portare i ragazzi alla risoluzione di diverse problematiche che il gioco del calcio offre (problem solving) utilizzando gli strumenti tipici del calcio a 5 (pallone a rimbalzo controllato, stop di pianta piede, controllo orientato per citarne alcuni).

La parte finale della giornata promossa da Assoallenatori ha visto anche i tecnici Maccarrone ed Evoli prospettare una parte pratica nel campo di Futsal adiacente la struttura scolastica, concludendo con la consegna degli attestati di partecipazione da parte del presidente Putrino.

Tags: AssoallenatoriCalcioVibo Valentia
Precedente

Capodanno 2026 targato Rai: in Calabria per il terzo anno consecutivo

Successivo

Occhiuto tra i governatori più apprezzati d’Italia per Il Sole 24 Ore

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Occhiuto tra i governatori più apprezzati d’Italia per Il Sole 24 Ore

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio