martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atti intimidatori a Vibo Valentia, ferma condanna di Stefano Soriano

«Serve un cambio di mentalità per sconfiggere la criminalità», ha dichiarato in merito a due gravi episodi accaduti nelle ultime ore

di Redazione
18 Aprile 2025
in Cronaca
Stefano Soriano, assessore al Comune di Vibo Valentia

In seguito agli atti intimidatori subiti da due attività commerciali a Vibo Valentia, l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Stefano Soriano, è intervenuto pubblicamente. Ha voluto esprimere solidarietà e vicinanza ai titolari e ai lavoratori colpiti da questi episodi, rilanciando un messaggio forte di unità, fiducia e rinascita. Diverse le cartucce lasciate in poche ore alle porte del bar Giurgola, aperto da poco su corso Vittorio Emanuele III, e della Latteria del Sole, noto market nel quartiere Affaccio. Episodi che sono stati entrambi denunciati alle forze dell’ordine, con i responsabili che potrebbero essere già individuati nelle prossime ore.

«Serve un cambio di mentalità per sconfiggere la criminalità»

«Quanto accaduto merita una severa condanna da parte delle istituzioni ma anche di tutta la cittadinanza. L’amministrazione comunale manifesta la propria vicinanza alle vittime di questi atti criminali, i cui autori, ne siamo certi, verranno assicurati alla giustizia. – ha detto Soriano – Alla luce di quanto accaduto, è necessario riflettere sulla portata delle conseguenze di tali gesti. Ciò al di là dell’aspetto meramente penale. Vibo Valentia sta provando lentamente a riprendersi da una crisi commerciale profondissima. Ma il tessuto economico locale, già fragile, rischia di essere definitivamente compromesso se viene a mancare la fiducia in un futuro libero dalla cappa della criminalità organizzata. E da ogni contaminazione».

«È per questo che, accanto alla forza repressiva e propositiva dello Stato, si rende necessario l’impulso delle istituzioni per favorire la diffusione di iniziative nuove. Proposte concrete e un cambio di mentalità che guardi al progresso come una sfida alla nostra portata. Se non ci crediamo, abbiamo perso tutti in partenza.
Noi invece ci crediamo, siamo qui. E ci credono tutti i vibonesi per bene, tutti coloro che qui investono, avviano un’attività e partecipano alla vita democratica della città», ha concluso l’assessore in merito agli atti intimidatori registrati nelle ultime ore a Vibo Valentia.

Tags: ComuneStefano SorianoVibo Valentia
Precedente

Vibo Valentia. Musica ed emozioni al Concerto di Pasqua in memoria di Giuseppe Nusdeo

Successivo

Francesco Fiamingo, la resilienza dell’imprenditore: «Sono forte, quello non era il mio giorno»

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
Francesco Fiamingo, imprenditore di Spilinga, e l'immagine dell'incendio avvenuto nei pressi della sua azienda

Francesco Fiamingo, la resilienza dell'imprenditore: «Sono forte, quello non era il mio giorno»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio