domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Vi è l’urgenza di garantire la piena e concreta attuazione delle disposizioni previste dalle leggi vigenti

di Redazione
29 Settembre 2025
in Società
Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

A pochi giorni dalle elezioni regionali, l’Angsa Calabria – Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo – intende sottoporre all’attenzione dei candidati alla Presidenza della Regione l’urgenza di garantire alle persone con Autismo il pieno riconoscimento dei propri diritti, attraverso l’attuazione concreta delle disposizioni previste dalle leggi vigenti.

Garantire il rispetto delle leggi

L’Angsa, nata in Italia 40 anni fa dall’iniziativa di un gruppo di genitori, è oggi presente con circa 80 sezioni locali su tutto il territorio nazionale. In Calabria le sezioni provinciali e locali hanno costituito il Coordinamento Angsa Calabria, che opera per la difesa dei diritti delle persone con Autismo e delle loro famiglie, promuovendo buone prassi, sensibilizzando le Istituzioni e favorendo l’accesso ai servizi. L’azione dell’Associazione è sempre ispirata all’interesse generale e mai a quello particolare.

L’Autismo rappresenta oggi una vera emergenza sociale a livello mondiale: le più recenti stime indicano un caso ogni 68 nati. In Calabria, con circa 2 milioni di abitanti, si stimano almeno 30.000 persone – e dunque famiglie – direttamente coinvolte. Si tratta di bambini che diventeranno adolescenti e adulti in una società che non è ancora pronta ad accoglierli adeguatamente.

Poiché l’Autismo accompagna tutta la vita della persona, è necessario garantire servizi pubblici efficaci e continuativi fin dalla tenera età. L’obiettivo deve essere il miglioramento della qualità della vita e, per quanto possibile, la conquista di una vita autonoma. Le famiglie, purtroppo, vivono spesso una condizione di disorientamento e fatica, aggravata dalla carenza di servizi adeguati, dall’assenza di una presa in carico globale e dal mancato sostegno all’inclusione sociale basata su strategie validate scientificamente.

L’Angsa esprime forte preoccupazione

È indispensabile che i servizi sul territorio siano programmati e realizzati sulla base di dati certi e non soltanto di stime, al fine di rispondere ai reali bisogni delle persone nello spettro autistico. Esperienze passate hanno dimostrato l’insufficienza di interventi finanziari isolati, che non producono risposte concrete e durature per i cittadini dei 404 comuni calabresi.

La rete territoriale calabrese, attraverso i Distretti, deve garantire l’integrazione tra interventi sanitari, socio-sanitari e sociali, utilizzando in modo razionale le risorse disponibili e migliorando l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, che includono l’Autismo.

Angsa Calabria esprime forte preoccupazione per il fatto che, ancora oggi, l’Autismo rimane ai margini dell’offerta del Servizio Pubblico. Per questo chiede con urgenza l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per l’Autismo regionale, che orienti la programmazione verso la realizzazione del Progetto di Vita individualizzato, lo strumento indispensabile a garantire ad ogni persona disabile un percorso continuativo e coerente lungo tutto l’arco della propria esistenza e in tutti i contesti di vita.

Tags: AngsaAutismoCalabria
Precedente

Occhiuto insiste: «500 euro al mese per chi sceglie le università calabresi»

Successivo

Il bypass non basta: arresti e denunce per furto di energia elettrica in Calabria

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
I carabinieri scoprono un furto di energia elettrica

Il bypass non basta: arresti e denunce per furto di energia elettrica in Calabria

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio