mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Auto rubata ritrovata con una tanica di benzina all’interno, indagini in Calabria

Gli agenti della Polizia municipale hanno rinvenuto anche un passamontagna. Si pensa ad possibili azioni incendiarie

di Redazione
28 Maggio 2025
in Cronaca
Un agente della Polizia Locale

Un’automobile parcheggiata lungo una strada dell’area urbana di Rossano, nel comune di Corigliano Rossano, ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine in seguito a un controllo sul territorio. All’interno del veicolo è stata trovata una tanica piena di gasolio, posizionata nel bagagliaio. Il mezzo è risultato rubato, secondo quanto accertato dagli agenti della Polizia municipale.

Il controllo è scattato dopo che il veicolo è stato notato parcheggiato in zona urbana, senza che appartenesse a residenti o a proprietari noti. L’interno dell’auto è apparso completamente vuoto, fatta eccezione per la tanica di carburante. Inoltre, è stato rinvenuto un passamontagna, elemento che ha ulteriormente rafforzato i sospetti delle autorità.

Ipotesi principale: preparazione di un atto incendiario

Il materiale ritrovato lascia spazio a seri dubbi sulle intenzioni di chi ha lasciato l’auto in quella posizione. L’ipotesi principale, secondo quanto trapelato da fonti investigative, è che l’automobile potesse essere destinata alla realizzazione di un’azione incendiaria, con finalità presumibilmente intimidatorie.

Il sospetto si inserisce in un quadro più ampio: sul territorio non sono rari episodi notturni contro attività economiche, cantieri edili o proprietà private. Situazioni che spesso trovano origine in liti personali, interessi economici o tentativi di condizionamento nei confronti di operatori locali.

Indagini in corso: si cerca un collegamento con altri episodi

La segnalazione è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha avviato gli accertamenti. Gli investigatori stanno cercando di risalire a chi abbia utilizzato o preparato l’auto, e se l’episodio sia collegato ad altri casi simili già registrati in città. Al momento non si esclude alcuna pista nelle indagini, compreso un eventuale uso differente del mezzo.

L’area è ora monitorata dalle forze dell’ordine e non si esclude che, nei prossimi giorni, possano emergere nuovi elementi utili a chiarire l’origine e la destinazione del veicolo e del materiale trovato al suo interno.

Tags: AutoCosenzaIndaginiPolizia
Precedente

“Ali di Vibonesità” racconta ai giovani delle scuole la Vibo Valentia di ieri e di oggi

Successivo

Il “Maggio dei libri” si chiude in bellezza: a Vibo Valentia arriva il regista Mimmo Calopresti

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
Successivo
Cutro Calabria Italia di Mimmo Calopresti

Il "Maggio dei libri" si chiude in bellezza: a Vibo Valentia arriva il regista Mimmo Calopresti

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio