martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Tutte le province registrano un aumento notevole, con Vibo Valentia in testa per crescita percentuale di passaggi di proprietà

di Redazione
5 Febbraio 2025
in Economia
Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Il mercato delle auto usate in Calabria è in forte crescita. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio di AutoScout24, nel 2024 i passaggi di proprietà netti (escludendo le minivolture) sono aumentati del +10,2% rispetto all’anno precedente, con un totale di 102.490 atti registrati nella regione (fonte ACI).

Un incremento significativo che potrebbe essere legato all’aumento dei prezzi delle auto nuove, spingendo molti calabresi a optare per l’acquisto di vetture di seconda mano, spesso più accessibili e di categoria superiore con lo stesso budget.

Prezzi delle auto in calo: valore medio a 17.960 euro

Un aspetto interessante dell’analisi riguarda l’andamento dei prezzi: nel 2024 si registra un’inversione di tendenza rispetto all’anno precedente, con un calo medio del -4,1%. Il prezzo medio di vendita delle auto usate in Calabria si attesta intorno ai 17.960 euro, rendendo il mercato dell’usato ancora più vantaggioso per gli acquirenti.

Alimentazioni preferite: il diesel domina, l’elettrico fatica

Per quanto riguarda le preferenze degli automobilisti calabresi, il diesel continua a dominare il mercato con il 64,3% delle richieste, seguito dalla benzina al 27,6%.
Le auto elettriche rappresentano ancora una fetta marginale del mercato (0,8%), penalizzate dalla scarsa autonomia delle batterie e dalla mancanza di infrastrutture adeguate, che non rispondono alle necessità della maggior parte degli automobilisti locali.

Passaggi di proprietà per provincia: Cosenza in testa

Analizzando i dati per provincia, il numero di passaggi di proprietà nel 2024 si è distribuito così:
Cosenza: 39.056 atti (+9,9%)
Reggio Calabria: 28.060 atti (+10,1%)
Catanzaro: 18.698 atti (+10,3%)
Crotone: 8.698 atti (+10,3%)
Vibo Valentia: 7.978 atti (+11%)

Tutte le province registrano un aumento superiore al +9%, con Vibo Valentia in testa per crescita percentuale (+11%).

I modelli di auto più richiesti: Fiat Panda regina dell’usato

Tra i modelli più venduti nel mercato dell’usato in Calabria, al primo posto troviamo la Fiat Panda, che si conferma la vettura più richiesta dai calabresi.
Per quanto riguarda le ibride ed elettriche, i modelli più apprezzati sono Toyota Yaris (ibrida) e Tesla Model Y (elettrica)

Il mercato dell’usato in Calabria è in piena espansione, trainato da prezzi più accessibili e dalla possibilità di acquistare auto di fascia superiore a costi contenuti. Il diesel resta la scelta preferita, mentre l’elettrico fatica ancora a imporsi. Con una crescita costante in tutte le province e modelli iconici come la Fiat Panda in cima alle richieste, il 2024 segna un nuovo capitolo positivo per il settore automobilistico calabrese.

Tags: AutoReport
Precedente

Neonata rapita in Calabria, i genitori diffidano la clinica “Sacro Cuore”

Successivo

Incidente mortale in Calabria: la Procura chiede l’arresto del compagno della vittima per omicidio stradale

Articoli correlati

Aumentano i costi Rc auto in Calabria, Vibo seconda per tariffe più alte

Aumentano i costi Rc auto in Calabria, Vibo seconda per tariffe più alte

3 Ottobre 2025
Un giocatore d'azzardo con le mani in testa dopo una perdita

Emergenza gioco d’azzardo in Calabria: in un anno spesi oltre 4 miliardi

3 Ottobre 2025
Un agente della Polizia Locale

Auto rubata ritrovata con una tanica di benzina all’interno, indagini in Calabria

28 Maggio 2025
La stipula di un contratto per l'assicurazione auto

RC Auto in Calabria: premi in aumento del 3,4% in sei mesi

22 Maggio 2025
Successivo
Una foto di Ilaria Mirabelli, vittima di un incidente avvenuto in Calabria

Incidente mortale in Calabria: la Procura chiede l’arresto del compagno della vittima per omicidio stradale

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio