L’autunno è pronto ad “esplodere”. Dopo giornate dominate da temperature sopra la media e un clima quasi estivo, il meteo in Calabria si prepara a un cambiamento significativo. Una perturbazione di origine nord-atlantica raggiungerà progressivamente il Sud Italia, portando nubi, piogge e un calo delle temperature a partire dalle prossime ore.
Dalla stabilità al maltempo: la svolta autunnale
Il recente scenario meteorologico, caratterizzato da una forte anomalia termica con valori ben oltre le medie stagionali, ha favorito fenomeni temporaleschi intensi soprattutto al Nord. In Lombardia si sono registrati nubifragi e alluvioni tra le province di Como, Monza e Brianza, confermando l’instabilità legata a questa fase anomala di fine settembre. Ora, però, la situazione cambia anche per la Calabria: l’autunno inizia a farsi sentire.
Previsioni meteo Calabria: piogge il 24 settembre
Per la giornata di mercoledì 24 settembre, una prima debole perturbazione interesserà i settori tirrenici della Regione. Attesi piovaschi e temporali sparsi sul Cosentino, nel Lametino e tra Vibonese e Reggino, con possibilità di fenomeni anche nelle zone interne. Nonostante ciò, il contesto resterà ancora piuttosto caldo e con tratti di stampo estivo.
Nel fine settimana la svolta
Il vero colpo di coda dell’autunno è atteso da venerdì 26 settembre, quando la perturbazione nord-atlantica scenderà di latitudine coinvolgendo anche la Calabria. Si prevedono piogge diffuse, localmente moderate, e un calo termico marcato che porterà i valori al di sotto delle medie stagionali.