domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’autunno imperversa: in arrivo piogge e temporali in Calabria

Previsto un calo termico drastico entro il fine settimana a causa di una perturbazione atlantica che sta colpendo il nord Italia

di Redazione
23 Settembre 2025
in Ambiente
Nuvole che coprono il sole, passaggio dall'estate all'autunno

L’autunno è pronto ad “esplodere”. Dopo giornate dominate da temperature sopra la media e un clima quasi estivo, il meteo in Calabria si prepara a un cambiamento significativo. Una perturbazione di origine nord-atlantica raggiungerà progressivamente il Sud Italia, portando nubi, piogge e un calo delle temperature a partire dalle prossime ore.

Dalla stabilità al maltempo: la svolta autunnale

Il recente scenario meteorologico, caratterizzato da una forte anomalia termica con valori ben oltre le medie stagionali, ha favorito fenomeni temporaleschi intensi soprattutto al Nord. In Lombardia si sono registrati nubifragi e alluvioni tra le province di Como, Monza e Brianza, confermando l’instabilità legata a questa fase anomala di fine settembre. Ora, però, la situazione cambia anche per la Calabria: l’autunno inizia a farsi sentire.

Previsioni meteo Calabria: piogge il 24 settembre

Per la giornata di mercoledì 24 settembre, una prima debole perturbazione interesserà i settori tirrenici della Regione. Attesi piovaschi e temporali sparsi sul Cosentino, nel Lametino e tra Vibonese e Reggino, con possibilità di fenomeni anche nelle zone interne. Nonostante ciò, il contesto resterà ancora piuttosto caldo e con tratti di stampo estivo.

Nel fine settimana la svolta

Il vero colpo di coda dell’autunno è atteso da venerdì 26 settembre, quando la perturbazione nord-atlantica scenderà di latitudine coinvolgendo anche la Calabria. Si prevedono piogge diffuse, localmente moderate, e un calo termico marcato che porterà i valori al di sotto delle medie stagionali.

Tags: CalabriaMeteo
Precedente

Una colonscopia a Vibo Valentia? Sì può fare… nel 2027

Successivo

Plastic Free fa tappa a Serra San Bruno: volontari in azione

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Rifiuti abbandonati nella zona di Serra San Bruno

Plastic Free fa tappa a Serra San Bruno: volontari in azione

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio