domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Baby gang in azione, linea dura della Questura di Vibo Valentia

Emessi dieci Avvisi orali e dieci “Daspo Willy” per protagonisti di un pestaggio, di cui tre minori, che ha provocato diversi feriti

di Redazione
7 Marzo 2025
in Cronaca
Una immagine della Questura di Vibo Valentia

Mano pesante contro una baby gang in provincia di Vibo Valentia, come comunicato dalla Questura guidata da Rodolfo Ruperti. Nell’ambito dei servizi di prevenzione a tutela della sicurezza pubblica e di contrasto alla movida violenta, la Polizia di Stato ha condotto un’articolata attività. Ciò ha portato all’emissione di dieci avvisi orali e di altrettanti “Daspo Willy”.

I fatti che hanno portato ai provvedimenti

I suddetti provvedimenti hanno riguardato un gruppo di giovani (di cui tre minori). Nel tentativo di partecipare gratuitamente ad una festa di ballo organizzata all’interno di un locale di Serra San Bruno nella notte dell’Epifania, dapprima minacciavano i membri dello Staff organizzatore dell’evento, colpevole di averne impedito l’accesso, ed in seguito passavano ad un vero e proprio pestaggio all’interno del locale.

Il grave episodio delittuoso portava al ferimento di tre persone. Per loro è stato necessario ricorrere alle cure mediche urgenti presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Serra San Bruno.

L’individuazione dei componenti della baby gang

Le immediate attività svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Serra San Bruno e dalla Squadra Mobile della Questura consentivano di individuare tutti i componenti del gruppo. Gli stessi venivano segnalati all’Autorità Giudiziaria.

Al termine di un’accurata attività della Divisione Anticrimine, è stata emessa, nei confronti di tutti i componenti della baby gang, la misura di prevenzione dell’Avviso orale. Un provvedimento volto a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica con cui il questore invita individui ritenuti socialmente pericolosi a tenere una condotta conforme alla legge e al vivere sociale. In caso di reiterazione di condotte non conformi alle regole civili, comporta l’applicazione di misure di prevenzione più gravose ed ancor più limitative della libertà personale.

L’emissione dei “Daspo Willy”

Inoltre, sempre su proposta della Divisione Anticrimine, all’esito di un’accurata analisi del fatto è stato disposto il cosiddetto Daspo Willy. Si tratta del Divieto di Accesso e Stazionamento presso gli esercizi pubblici ed i locali di pubblico intrattenimento. Una misura che colpisce soggetti che commettono reati contro la persona nelle vicinanze o all’interno dei locali pubblici. La violazione integra un autonomo delitto punito con la reclusione da uno a tre anni, e con la multa di 10.000 fino a 24.000 euro.

Resta alta l’attenzione volta al contrasto di ogni forma di violenza o atto di illegalità. Pertanto nei prossimi giorni continueranno a Serra San Bruno i controlli della Polizia di Stato. Ci sarà un preciso piano d’impiego delle volanti del Commissariato di Serra San Bruno, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Centrale di Vibo Valentia. Nonché di personale della Questura unitamente anche alle unità cinofile. L’intento è quello di assicurare il costante controllo del territorio, e, quindi, il rafforzamento della cornice di sicurezza generale.

Tags: Avvisi oraliDaspoQuesturaSerra San BrunoVibo Valentia
Precedente

Cooperativa del Vibonese nel mirino, proiettili all’interno di un mezzo

Successivo

Bando concessioni demaniali, il Comune di Vibo: «Rivolto solo alle strutture ricettive esistenti»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Bando concessioni demaniali, il Comune di Vibo: «Rivolto solo alle strutture ricettive esistenti»

Bando concessioni demaniali, il Comune di Vibo: «Rivolto solo alle strutture ricettive esistenti»

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio