domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Baia di Riaci inaccessibile a una bimba disabile: il Comune si attiva e pone rimedio

L'amministrazione cittadina interviene dopo l’appello lanciato dalla giovane mamma e il continuo tam tam sui social

di Pasquale Scordamaglia
26 Giugno 2025
in Cronaca
Ambito Vibo. “Calabria Inclusiva”: finanziato il progetto per l’accessibilità turistica

A seguito del disperato appello di Chiara Calamita, madre di una tenera bambina disabile, qualcosa si è mosso nella Baia di Riaci. Proprio pochi giorni fa, infatti, questa giovane mamma ha lanciato un disperato appello via social, segnalando la mancata presenza di una passerella adatta ai soggetti disabili, ma anche l’assenza di una sedia job.

Un aspetto, il seguente, non trascurabile e che è connesso al diritto alla mobilità di queste persone. In tal, senso, Chiara si trovava a dover portare sempre in braccio la piccola, trovando soltanto un piccolissimo tappetino che non era assolutamente adatto per l’accesso in spiaggia. Le tante condivisioni via social, al contempo, hanno contribuito a diffondere in maniera virale il grido di aiuto di Chiara e, proprio nella giornata di ieri, qualcosa si è mosso. Scendendo ieri mattina in spiaggia a Riaci, Chiara e sua figlia hanno trovato un positivo segnale da parte del Comune di Ricadi, notando subito la presenza di una sedia job e di una passerella totalmente nuova e più lunga. Un’azione necessaria che consentirà alla bambina, e a tante altre persone con disabilità, di poter godere a pieno della spiaggia di Riaci e dei colori del mare.

Le parole della mamma dopo l’intervento a sorpresa del Comune

Dopo aver appurato, a sorpresa, l’intervento del Comune di Ricadi, Chiara Calamita dichiara: «I social sono un mezzo per farsi sentire, ma mi chiedo perché devono succedere queste cose quando lo si deve fare già a prescindere? Perché si deve arrivare a chiedere aiuto alle testate giornalistiche, quando avrei voluto parlare di mia figlia e del suo mondo piuttosto che urlare per un diritto? Vorrei che non accadesse più. Dobbiamo tutti dare una dignità a mia figlia. Io in primis, e poi chi di dovere. Dico mia figlia, ma intendo tutti coloro i quali sono impossibilitati ad ottenere i propri diritti».

Tags: Baia di RiaciBimba disabileComune di Ricadi
Precedente

Fratelli d’Italia mette radici a Tropea: costituito il circolo cittadino

Successivo

Biblioteca, il Comune di Vibo ottiene 60mila euro per innovazione, cultura e inclusione

Articoli correlati

La "pedana" per i disabili a Baia di Riaci

Baia di Riaci inaccessibile per una bimba disabile: il grido di una madre

25 Giugno 2025
Ricadi, nuove regole per la somministrazione di alcolici e superalcolici: ordinanza di Tripodi

Ricadi, nuove regole per la somministrazione di alcolici e superalcolici: ordinanza di Tripodi

11 Giugno 2025
Anche il Comune di Ricadi aderisce al “Fondo Sport e Periferie 2025”: ecco cosa sarà fatto

Anche il Comune di Ricadi aderisce al “Fondo Sport e Periferie 2025”: ecco cosa sarà fatto

13 Maggio 2025
Successivo

Biblioteca, il Comune di Vibo ottiene 60mila euro per innovazione, cultura e inclusione

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio