lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Bandiere Blu 2025 a Tropea e Parghelia, arriva la riconferma

Due autentici gioielli in provincia di Vibo Valentia ottengono l'importante riconoscimento. Calabria protagonista con 23 località

di Redazione
13 Maggio 2025
in Turismo
Una immagine di Tropea, la Perla del Tirreno

Nel 2025 le Bandiere Blu in Italia aumentano, confermando il trend positivo degli ultimi anni in tema di sostenibilità ambientale, qualità delle acque e gestione dei servizi costieri. A conferire il prestigioso riconoscimento è la Foundation for Environmental Education (FEE), che ha premiato 246 Comuni rivieraschi (contro i 236 del 2024), 84 approdi turistici e un totale di 487 spiagge, pari all’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.

Bandiere Blu 2025: i numeri in crescita

  • Comuni rivieraschi: 246 (erano 236 nel 2024)
  • Approdi turistici: 84 (contro 81)
  • Spiagge premiate: 487 (erano 485)
  • Bandiere Blu sui laghi: in lieve calo a 22, con un comune che non conferma il titolo
  • Nuove entrate: 15
  • Comuni non riconfermati: 5

Tra le regioni protagoniste c’è la Liguria, che perde una bandiera ma resta in testa con 33 località premiate. La Puglia guadagna 3 nuovi ingressi, raggiungendo 27 riconoscimenti, mentre la Calabria si distingue con 23 Bandiere Blu, di cui 3 new entry: Cariati, Corigliano Rossano e Cropani.

La Calabria premiata: conferme e nuovi ingressi

La Calabria si consolida tra le regioni più virtuose d’Italia, grazie alla qualità delle acque e alla gestione sostenibile del territorio. I nuovi ingressi del 2025 sono:

  • Cariati (Cosenza)
  • Corigliano Rossano (Cosenza)
  • Cropani (Catanzaro)

Tra le località confermate, provincia per provincia:

  • Vibo Valentia: Tropea (Marina del Convento, Marina dell’Isola, Rocca Nettuno) e Parghelia (Michelino, Costa dei Monaci/Bordila, La Grazia/Vardano, La Tonnara)
  • Reggio Calabria: Caulonia, Roccella Jonica, Siderno
  • Catanzaro: Sellia Marina, Catanzaro (Giovino), Soverato
  • Crotone: Cirò Marina, Melissa, Isola Capo Rizzuto
  • Cosenza: Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana

Parghelia e Tropea: perle della Costa degli Dei confermate Bandiera Blu

Nel cuore della Costa degli Dei, Parghelia si conferma per il secondo anno consecutivo Bandiera Blu. Caratterizzata da spiagge di sabbia finissima, mare cristallino e una natura incontaminata, è uno dei gioielli del Vibonese. La celebre Spiaggia di Michelino, con i suoi 240 scalini che portano a un litorale da cartolina, è una delle mete più amate dai turisti.

Anche Tropea riconferma il prestigioso riconoscimento, grazie alle sue acque limpide, alle spiagge attrezzate e alla cura per l’ambiente. Il centro storico, dominato dal Santuario di Santa Maria dell’Isola, offre un mix perfetto di cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Marina del Convento, Marina dell’Isola e Rocca Nettuno sono tra le più apprezzate dai visitatori.

Bandiere Blu 2025: sostenibilità e futuro

La cerimonia ufficiale si è tenuta nella sede del CNR a Roma, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti dei territori premiati. Il presidente della FEE Italia, Claudio Mazza, ha sottolineato che le amministrazioni locali hanno dovuto presentare un Piano d’Azione per la Sostenibilità per il triennio 2025-2027, focalizzato su cinque obiettivi fondamentali:

  • Mobilità sostenibile
  • Città e comunità sostenibili
  • Vita sulla terra
  • Vita sott’acqua
  • Lotta al cambiamento climatico

Con l’edizione 2025 delle Bandiere Blu, l’Italia dimostra ancora una volta un impegno concreto verso la tutela ambientale e la promozione di un turismo responsabile. La Calabria, in particolare, brilla per qualità e bellezza, offrendo località da sogno come Parghelia e Tropea, che si confermano come mete imperdibili della Costa degli Dei. Un risultato che valorizza non solo il mare, ma anche la capacità di gestione e visione sostenibile dei territori premiati.

Tags: Bandiere BluCalabriaPargheliaTropea
Precedente

Confindustria Vibo Valentia, celebrato il Giubileo degli imprenditori

Successivo

Consegna farmaci a domicilio a Serra San Bruno e Spadola: al via il servizio da domani

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Successivo
Un medico somministra un farmaco ad un paziente

Consegna farmaci a domicilio a Serra San Bruno e Spadola: al via il servizio da domani

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio