domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Bando “Sviluppo delle montagne calabresi”, ammessi e finanziati 155 Comuni: ecco quali sono

Potranno rafforzare la sicurezza, migliorare i servizi ai cittadini e promuovere nuove opportunità di sviluppo sostenibile e turistico

di Redazione
12 Settembre 2025
in Territorio
La Certosa di Serra San Bruno

La Certosa di Serra San Bruno

Con decreto dirigenziale n. 12527/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva dei Comuni che hanno partecipato all’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”, emanato dal Dipartimento UOA Politica della Montagna della Regione Calabria. Sono 155 i Comuni ammessi, che saranno tutti finanziati. Ogni Comune beneficiario potrà ricevere fino a 100 mila euro.

L’iniziativa, finanziata con il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), mira a:

  • Sostenere interventi di salvaguardia e valorizzazione del territorio montano
  • Rafforzare la sicurezza delle comunità
  • Migliorare la qualità della vita dei cittadini
  • Promuovere l’attrattività turistica dei borghi calabresi

LA LISTA DEI COMUNI AMMESSI

Con le delibere della Giunta regionale n. 132 e n. 409 del 2025, sono stati stanziati oltre 15 milioni di euro, provenienti dai fondi montagna 2023 e 2024. Le risorse hanno consentito di finanziare tutte le domande ammissibili.

Gli interventi ammessi nell’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi” riguardano diverse aree di azione:

  • Realizzazione di aree di atterraggio per elisoccorso anche notturno
  • Riqualificazione dei centri storici con arredi urbani e nuova cartellonistica
  • Manutenzione straordinaria della viabilità comunale
  • Creazione di piccoli invasi a fini irrigui e di protezione civile
  • Realizzazione di aree pic-nic, campeggi e rifugi turistici, per ampliare l’offerta turistica della montagna calabrese

Grazie a questo bando, i Comuni calabresi potranno disporre di strumenti concreti per rafforzare la sicurezza del territorio, migliorare i servizi ai cittadini e promuovere nuove opportunità di sviluppo sostenibile e turistico, con un impatto positivo sull’intera comunità regionale.

Tags: BandoRegione CalabriaSviluppo
Precedente

Era un punto di ritrovo per pregiudicati: chiuso un bar in Calabria

Successivo

Estate record per i Parchi archeologici di Crotone e Sibari: +24% di visitatori

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Estate record per i Parchi archeologici di Crotone e Sibari: +24% di visitatori

Estate record per i Parchi archeologici di Crotone e Sibari: +24% di visitatori

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio