Con decreto dirigenziale n. 12527/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva dei Comuni che hanno partecipato all’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”, emanato dal Dipartimento UOA Politica della Montagna della Regione Calabria. Sono 155 i Comuni ammessi, che saranno tutti finanziati. Ogni Comune beneficiario potrà ricevere fino a 100 mila euro.
L’iniziativa, finanziata con il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), mira a:
- Sostenere interventi di salvaguardia e valorizzazione del territorio montano
- Rafforzare la sicurezza delle comunità
- Migliorare la qualità della vita dei cittadini
- Promuovere l’attrattività turistica dei borghi calabresi
Con le delibere della Giunta regionale n. 132 e n. 409 del 2025, sono stati stanziati oltre 15 milioni di euro, provenienti dai fondi montagna 2023 e 2024. Le risorse hanno consentito di finanziare tutte le domande ammissibili.
Gli interventi ammessi nell’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi” riguardano diverse aree di azione:
- Realizzazione di aree di atterraggio per elisoccorso anche notturno
- Riqualificazione dei centri storici con arredi urbani e nuova cartellonistica
- Manutenzione straordinaria della viabilità comunale
- Creazione di piccoli invasi a fini irrigui e di protezione civile
- Realizzazione di aree pic-nic, campeggi e rifugi turistici, per ampliare l’offerta turistica della montagna calabrese
Grazie a questo bando, i Comuni calabresi potranno disporre di strumenti concreti per rafforzare la sicurezza del territorio, migliorare i servizi ai cittadini e promuovere nuove opportunità di sviluppo sostenibile e turistico, con un impatto positivo sull’intera comunità regionale.