domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Barbagianni salvato in Calabria grazie alla segnalazione di un cittadino

Si tratta di una specie protetta dalla normativa nazionale e internazionale. Intervenuti i Carabinieri ed il Cras

di Redazione
2 Maggio 2025
in Ambiente
Un esemplare di barbagianni, rapace appartenente ad una specie protetta

Un giovane esemplare di barbagianni, rapace notturno appartenente a una specie protetta, è stato salvato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Girifalco. Gli stessi sono stati allertati dalla segnalazione di un cittadino premuroso. Il salvataggio è avvenuto nel territorio comunale di Amaroni, in provincia di Catanzaro, e ha visto i militari protagonisti di un’azione determinante per la salvaguardia della fauna selvatica locale.

L’animale, visibilmente ferito e in difficoltà, si trovava ai margini della strada e non riusciva a volare via, rischiando di essere investito dalle auto in transito. I Carabinieri, impegnati in un’attività di perlustrazione sul territorio, si sono immediatamente fermati per prestare le prime cure al barbagianni. Evitando così conseguenze ben più gravi per l’esemplare.

Il barbagianni salvato in Calabria

Dopo il recupero, il rapace è stato affidato alle cure specialistiche del Centro di Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Catanzaro. Si tratta di una struttura specializzata nella riabilitazione della fauna selvatica. L’uccello rimarrà sotto osservazione medica fino alla completa guarigione, per poi essere reintrodotto nel suo habitat naturale.

Il barbagianni (Tyto alba) è un rapace notturno protetto dalla normativa nazionale e internazionale, spesso vittima di incidenti stradali o alterazioni dell’habitat. La sua presenza nel territorio calabrese rappresenta un indicatore importante della qualità ambientale. Quanto accaduto, dunque, sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella tutela dell’ambiente e della biodiversità – sempre in azione – nonché il ruolo fondamentale svolto dal CRAS nel recupero di animali selvatici feriti o in difficoltà.

Tags: AnimaliCalabriaSalvataggio
Precedente

Aggredisce agenti della Polizia Locale in Calabria, denunciato

Successivo

Vibo Valentia riparte dall’economia civile: il 6 maggio l’incontro pubblico “Insieme si può”

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Valentia riparte dall’economia civile: il 6 maggio l’incontro pubblico “Insieme si può”

Vibo Valentia riparte dall’economia civile: il 6 maggio l'incontro pubblico “Insieme si può”

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio