lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Beni confiscati alla criminalità: il prefetto di Vibo convoca un vertice e chiede costanti controlli

Anna Aurora Colosimo ha presieduto una riunione del Nucleo di supporto dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati. Sopralluoghi nei comuni che hanno in gestione i beni

di Redazione
1 Aprile 2025
in Cronaca
Beni confiscati alla criminalità: il prefetto di Vibo convoca un vertice e chiede costanti controlli

Riunione presso la Prefettura di Vibo Valentia del Nucleo di supporto dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e presieduta dal prefetto Anna Aurora Colosimo. Alla seduta hanno partecipato, oltre ai dirigenti della Prefettura di Vibo Valentia, anche Giuliana Cosentino, dirigente della sede di Reggio Calabria dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata, i rappresentanti delle forze di polizia, dell’amministrazione provinciale, dell’Azienda sanitaria provinciale e degli enti locali interessati dalla gestione di beni confiscati.

Necessità di procedere ad un costante monitoraggio dei beni confiscati

«Il prefetto Colosimo – riferisce una nota – ha colto l’occasione per apprezzare l’attività del Nucleo di supporto per l’attività espletata che ha consentito di giungere allo sgombero di diversi beni immobili che così sono stati sottratti definitivamente alla disponibilità della criminalità organizzata in ossequio a provvedimenti definitiva di confisca emessi dalla competente autorità giudiziaria».

Il prefetto Anna Aurora Colosimo

Nel corso della seduta, «il prefetto ha invitato il Nucleo a continuare la propria attività di supporto all’Agenzia nazionale ed ai Comuni assegnatari di beni ponendo l’attenzione sulla necessità di procedere ad un costante monitoraggio dei beni confiscati presenti nella provincia vibonese che, una volta assegnati agli enti locali o ad associazioni, devono essere gestiti in conformità al provvedimento di assegnazione e nel rispetto della vigente normativa».

In agenda diversi sopralluoghi

A tale scopo, il Nucleo, all’unanimità, «ha programmato per i prossimi mesi una serie di sopralluoghi che vedranno coinvolti, a rotazione, tutti i comuni che hanno in gestione i beni confiscati così da poter verificare ed affrontare, sul campo, le eventuali criticità presenti. La dirigente Cosentino ha confermato la massima sinergia fra l’Agenzia nazionale e la Prefettura di Vibo Valentia con la quale è costante l’interazione finalizzata alla migliore gestione dei beni ed al supporto degli enti locali nelle procedure sia propedeutiche che successive all’assegnazione degli stessi. La massima collaborazione è stata confermata anche dalle forze di polizia oltre che dagli enti locali coinvolti nella gestione dei beni confiscati»

Nel corso della seduta – chiude la nota – «sono state adottate le determinazioni connesse a 4 procedure per le quali sono in corso di programmazione le attività di sgombero e, di conseguenza, l’attribuzione degli immobili agli enti richiedenti».

Tags: Beni confiscatiPrefetto ColosimoPrefettura Vibo
Precedente

Maltempo a Vibo, Palazzo Luigi Razza attiva il Centro operativo comunale per l’emergenza meteo

Successivo

La Regione approva la riforma della legge sul demanio marittimo in Calabria: ecco tutte le novità

Articoli correlati

Vibo. Il nuovo comandante dei carabinieri Antonio Parillo ricevuto dal prefetto Colosimo

Vibo. Il nuovo comandante dei carabinieri Antonio Parillo ricevuto dal prefetto Colosimo

9 Settembre 2025
La Prefettura guida l’attuazione del Pnrr nel Vibonese: piani per asili nido e tempo pieno

La Prefettura guida l’attuazione del Pnrr nel Vibonese: piani per asili nido e tempo pieno

29 Luglio 2025
Mare sporco nel Vibonese. Istituzioni ed esperti riuniti in Prefettura: scenario con luci e ombre

Mare sporco nel Vibonese. Istituzioni ed esperti riuniti in Prefettura: scenario con luci e ombre

27 Luglio 2025
L'inaugurazione del progetto SFERA promosso dall'associazione Valentia

Valentia inaugura il progetto S.F.E.R.A in un bene confiscato

30 Giugno 2025
Successivo
La Regione approva la riforma della legge sul demanio marittimo in Calabria: ecco tutte le novità

La Regione approva la riforma della legge sul demanio marittimo in Calabria: ecco tutte le novità

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio