Alberto Megale – meglio noto come Biopedalo – è un appassionato esploratore calabrese, che ama il viaggio autentico e sostenibile. Partito nei primi giorni di ottobre 2024 da Vibo Valentia (il suo paese d’origine in Calabria), ha lanciato il suo progetto Biopedalo: attraversare il continente africano in bicicletta fino a Città del Capo (Cape Town), in Sudafrica.
Dall’Italia all’Africa: il viaggio di Alberto Megale
Il viaggio di Alberto “Biopedalo” Megale è molto più di un’impresa sportiva: è un progetto di vita sostenibile, promosso per sensibilizzare sui temi ambientali e sociali. Alberto utilizza i social per raccontare storie di solidarietà (ad esempio grazie a ONG locali che supporta con donazioni dal suo blog), e ha anche ricevuto attenzione da alcuni media alternativi e dall’ambiente sportivo. E soprattutto di un vasto seguito di persone che quotidianamente lo sostiene nell’avventura.
A oggi – il 371° giorno di viaggio (metà ottobre 2025) – Alberto Megale si trova in Africa occidentale, in Liberia. Ogni giorno ci sono aggiornamenti sui social, che tracciano il percorso del lungo viaggio in bicicletta da Vibo Valentia a Cape Town. Nel corso del viaggio Biopedalo ha spesso ribadito il suo messaggio green: vivere secondo natura, usare la bici come mezzo di scoperta, e portare semi di cambiamento ovunque arrivi. La cronaca del suo percorso (oggi di 371 giorni e migliaia di chilometri) è un mosaico di incontri, fatiche e meraviglie – dai tramonti sul deserto alle note di chitarra suonate in un villaggio. Le tappe principali percorse finora – dall’Italia alla costa occidentale africana – mostrano un progetto coerente, che unisce la passione per il viaggio e sport. E la libertà.































