domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Dalla Calabria fino in Sudafrica: l’incredibile impresa di Biopedalo

Partito da Vibo Valentia, Alberto Megale si trova dopo un anno nel cuore dell'Africa occidentale. E punta verso Cape Town

di Redazione
15 Ottobre 2025
in Società
Alberto Megale, protagonista del progetto Biopedalo

Alberto Megale – meglio noto come Biopedalo – è un appassionato esploratore calabrese, che ama il viaggio autentico e sostenibile. Partito nei primi giorni di ottobre 2024 da Vibo Valentia (il suo paese d’origine in Calabria), ha lanciato il suo progetto Biopedalo: attraversare il continente africano in bicicletta fino a Città del Capo (Cape Town), in Sudafrica.

Dall’Italia all’Africa: il viaggio di Alberto Megale

Il viaggio di Alberto “Biopedalo” Megale è molto più di un’impresa sportiva: è un progetto di vita sostenibile, promosso per sensibilizzare sui temi ambientali e sociali. Alberto utilizza i social per raccontare storie di solidarietà (ad esempio grazie a ONG locali che supporta con donazioni dal suo blog), e ha anche ricevuto attenzione da alcuni media alternativi e dall’ambiente sportivo. E soprattutto di un vasto seguito di persone che quotidianamente lo sostiene nell’avventura.

A oggi – il 371° giorno di viaggio (metà ottobre 2025) – Alberto Megale si trova in Africa occidentale, in Liberia. Ogni giorno ci sono aggiornamenti sui social, che tracciano il percorso del lungo viaggio in bicicletta da Vibo Valentia a Cape Town. Nel corso del viaggio Biopedalo ha spesso ribadito il suo messaggio green: vivere secondo natura, usare la bici come mezzo di scoperta, e portare semi di cambiamento ovunque arrivi. La cronaca del suo percorso (oggi di 371 giorni e migliaia di chilometri) è un mosaico di incontri, fatiche e meraviglie – dai tramonti sul deserto alle note di chitarra suonate in un villaggio. Le tappe principali percorse finora – dall’Italia alla costa occidentale africana – mostrano un progetto coerente, che unisce la passione per il viaggio e sport. E la libertà.

Tags: Alberto MegaleBiopedalo
Precedente

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta: Cgil Calabria lancia l’allarme

Successivo

Allerta meteo, scuole chiuse domani a Vibo Valentia: ordinanza del sindaco Romeo

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo
Maltempo. Anche domani scuole chiuse a Vibo: il sindaco Enzo Romeo firma l’ordinanza

Allerta meteo, scuole chiuse domani a Vibo Valentia: ordinanza del sindaco Romeo

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio