lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Bivona, il Giubileo del Mondo del Lavoro omaggia papa Francesco con il vescovo Attilio Nostro

Giornata di intensità spirituale e sociale: previsti un pellegrinaggio, una tavola rotonda e la celebrazione di una Santa Messa in suffragio del pontefice

di Redazione
26 Aprile 2025
in Società
Bivona, il Giubileo del Mondo del Lavoro omaggia papa Francesco con il vescovo Attilio Nostro

«La comunità diocesana si appresta a vivere, il prossimo 1° maggio 2025, una giornata di profonda intensità spirituale e sociale in occasione del Giubileo del Mondo del Lavoro, che si svolgerà simbolicamente nel giorno dedicato a San Giuseppe Lavoratore», come si apprende da una nota della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.

«Un evento che quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa: la morte di papa Francesco».

Omaggio al pontefice e riflessione sul lavoro

«La manifestazione si propone come momento di riflessione e rinnovamento per tutti i lavoratori, ma anche come occasione per rendere omaggio alla figura di Jorge Mario Bergoglio, che con il suo pontificato ha segnato una svolta nel modo di intendere il lavoro umano, ribadendo la dignità, l’etica e il valore comunitario», si legge nella nota.

La visione di papa Francesco sul lavoro

«Il lavoro – diceva papa Francesco – non è solo un modo per guadagnarsi da vivere, ma è espressione della nostra dignità, partecipazione alla creazione e strumento di giustizia sociale. Tuttavia, la persona non è solo lavoro. Altre necessità umane – osservava – sono la famiglia, gli amici e il riposo. Il lavoro deve essere al servizio della persona».

«Dunque il lavoro, nella visione di papa Francesco – riporta la nota – diventa espressione della creatività ed espressività della persona che raggiunge la pienezza della propria dignità quando gli consente non solo di affrancarsi dal bisogno materiale, ma anche di avere del tempo libero da dedicare alla famiglia, allo sport e alla comunità. Quando ciò non avviene, il lavoro diventa una schiavitù che non consente la crescita spirituale dell’uomo ma solo quella materiale».

Speranza, coesione e impegno collettivo

«Durante la giornata – conclude la nota – si alterneranno momenti di preghiera, testimonianze, celebrazioni liturgiche e iniziative culturali. In particolare, sarà celebrata una Santa Messa solenne in suffragio di papa Francesco, presieduta dal vescovo della diocesi, alla presenza di autorità civili e religiose, associazioni sindacali e imprenditoriali, cittadini.

Il Giubileo del Mondo del Lavoro a Bivona vuole essere non solo un’occasione commemorativa, ma anche un invito alla speranza, alla coesione sociale e all’impegno collettivo, nella luce degli insegnamenti di un papa che ha fatto del lavoro uno dei pilastri del suo messaggio».

Tags: BivonaDiocesiLavoroPapa Francesco
Precedente

Rimane con il dito incastrato in una panchina, bambina soccorsa in Calabria dai Vigili del fuoco

Successivo

Vibo, la fattoria didattica e sociale apre le porte per vivere la primavera all’aria aperta

Articoli correlati

A Tropea risplende la vara della Madonna di Romania. Il restauratore Adduci: «Lavoro intenso»

A Tropea risplende la vara della Madonna di Romania. Il restauratore Adduci: «Lavoro intenso»

24 Settembre 2025
Giovanni Cugliari, presidente della Cna

Piccole imprese, le più tassate si trovano in Calabria: Italia “spaccata”

16 Settembre 2025
Raffaele Mammoliti, consigliere regionale uscente del Pd, e una protesta dei tirocinanti calabresi

Mammoliti (Pd): «Non lasceremo a casa nessuno dei lavoratori TIS in Calabria»

15 Settembre 2025
Riccardo Tucci e Giorgia Meloni

Riccardo Tucci (M5S): «Stagionali calabresi come schiavi, questa è l’Italia di Meloni»

5 Settembre 2025
Successivo
Vibo, la fattoria didattica e sociale apre le porte per vivere la primavera all’aria aperta

Vibo, la fattoria didattica e sociale apre le porte per vivere la primavera all’aria aperta

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio