domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Bivona. Il NonsoloTango Quartet pronto a incantare la piazza della Tonnara

Un appuntamento imperdibile con le forme tradizionali e innovative del genere, arricchito dalla voce di Rosella Cascasi e dai ballerini Ciccio Aiello e Ida Lucchetta

di Redazione
9 Luglio 2025
in Musica e Spettacolo
Bivona. Il NonsoloTango Quartet pronto a incantare la piazza della Tonnara

Da sinistra Francesco Silvestri, Michele Cosso, Rosella Cascasi, Fabio A. Ditto e Giancarlo Palena

Si terrà sabato 12 luglio alle 21.30, nella piazza della Tonnara di Bivona, il concerto del NonsoloTango Quartet, formato da Fabio A. Ditto (violino), Francesco Silvestri (pianoforte), Michele Cosso (contrabbasso) e Giancarlo Palena (fisarmonica e bandoneon), che vedrà anche la partecipazione della cantante e artista poliedrica Rosella Cascasi e dei tangueri Ciccio Aiello e Ida Luchetta. Durante la serate saranno eseguiti brani legati al tango della “vecchia e nuova guardia”, ma soprattutto composizioni del “nuevo tango” del celeberrimo musicista italo-argentino Astor Piazzolla.

NonsoloTango Quartet: eccellenza e versatilità sulla scena internazionale

Il gruppo musicale NonsoloTango Quartet si è formato con lo scopo di esplorare linguaggi musicali tipici del Novecento: il tango della tradizione argentina, il nuevo tango di Astor Piazzolla, le composizioni di George Gershwin e le atmosfere di Kurt Weill, la musica da film, il repertorio popolare europeo.

I componenti del gruppo provengono da una formazione classica e sono da tempo impegnati in attività concertistica a livello nazionale e internazionale, avendo maturato importanti esperienze presso sale e teatri prestigiosi: fra questi si collocano in primissimo piano la Scala di Milano, il Lingotto di Torino, il Vittorio Emanuele di Messina, il San Carlo di Napoli, il Comunale di Firenze, l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, l’Auditorium Rai di Roma e di Torino, la Biennale di Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e di Marsiglia, la Konzerthaus dell’Università delle Arti di Berlino, il Konzertgebow di Amsterdam, il teatro “El Musical” di Valencia.

Nuova sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria
La Tonnara di Bivona

I NonsoloTango svolgono un’attività concertistica intensa ed eterogenea: da concerti monografici sul tango argentino con la partecipazione di affermati tangheri a conferenze-concerto a cui hanno preso parte nomi illustri della critica musicale; da spettacoli con musiche da film a rivisitazioni del repertorio tradizionale europeo. Fra le attività realizzate dal gruppo, in Italia e all’estero, si menzionano eventi organizzati dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, il concerto-conferenza sul tango (2005) tenuto a fianco del critico musicale Stefano Zenni, i concerti effettuati a Roma presso il Museo Nazionale degli Strumenti musicali, le tournée in Romania, Francia, Spagna e Portogallo per conto di istituzioni musicali di rilievo.

Hanno inciso un cd per la Trp Music di Catania, che comprende musiche di Astor Piazzolla, Richard Galliano ed un brano inedito. Da tempo collaborano con la cantante e artista poliedrica Rosella Cascasi, esibendosi per associazioni musicali di rilievo. Per la serata del 12 luglio a Bivona è prevista anche la partecipazione dei ballerini di tango Ciccio Aiello e Ida Luchetta.

Tags: BivonaConcertoMusica
Precedente

Sanità vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo: «In estate si corre ai ripari con provvedimenti inappropriati»

Successivo

Vibo, fuga di gas in pieno centro storico: fatti evacuare i residenti

Articoli correlati

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
Tastiera Pianoforte - Concerto inaugurazione Festival Armonie della Magna Graecia

Vibo, nuovo concerto Agimus: in scena il pianismo russo tra Otto e Novecento

7 Ottobre 2025
A Vibo il musicista coreano Sang-Jin Park, poeta del clarinetto

A Vibo il musicista coreano Sang-Jin Park, poeta del clarinetto

24 Settembre 2025
Rilanciare la cultura a Vibo. Murmura: «Danza e musica, priorità per lo sviluppo»

Rilanciare la cultura a Vibo. Murmura: «Danza e musica, priorità per lo sviluppo»

21 Settembre 2025
Successivo
Ecosistema urbano, in basso alla classifica i capoluoghi di provincia calabresi: solo Cosenza tiene il passo

Vibo, fuga di gas in pieno centro storico: fatti evacuare i residenti

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio