domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Bivona, installato sulla spiaggia un “pesce mangiaplastica”

L'iniziativa è utile per sensibilizzare turisti e cittadini. Miceli: «Occorre arginare la diffusione di microplastiche in mare e non solo»

di Redazione
11 Agosto 2025
in Ambiente
Il pesce mangiaplastica installato sulla spiaggia di Bivona

Un grande “pesce mangiaplastica” è stato installato sulla spiaggia di Bivona grazie a un’iniziativa dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Vibo Valentia, realizzata in collaborazione con la ditta Muraca. L’obiettivo è garantire la pulizia dell’arenile e sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza di mantenere il decoro non solo delle strade ma anche delle spiagge. Il contenitore, di grandi dimensioni e dalla forma di pesce, è destinato esclusivamente alla raccolta dei rifiuti in plastica. Gli stessi, troppo spesso vengono abbandonati in modo indiscriminato.

L’iniziativa è accompagnata dallo slogan “Riempiamo questo pesce, non quelli in mare” e punta a richiamare l’attenzione sui danni provocati dalla plastica dispersa in mare. “Ormai tutti noi conosciamo i danni causati dall’abbandono della plastica – dichiara l’assessore all’Ambiente, Marco Miceli –. E sappiamo bene come le microplastiche che finiscono in mare provochino l’alterazione dell’apparato digerente e del dna dei pesci. Incidendo negativamente sulla catena alimentare ed alla fine anche sull’uomo stesso. Ecco perché diventa importante contribuire attivamente affinché non si veda più, su qualunque spiaggia, la plastica abbandonata”.

L’azione di Bivona si inserisce in un percorso di gestione virtuosa dei rifiuti. Sia a giugno che a luglio la raccolta differenziata ha superato l’80%, un risultato che conferma l’efficienza del sistema comunale e l’impegno degli operatori della Muraca. A sostegno della raccolta hanno contribuito anche iniziative lanciate nel corso dell’anno, come il servizio ad hoc per i turisti in partenza che possono conferire i rifiuti fuori dal calendario abituale, l’installazione di isole ecologiche sulle spiagge, la distribuzione gratuita di posacenere portatili e campagne di sensibilizzazione come la “bibita in cambio di un bicchiere di mozziconi”.

Tags: BivonaComune di Vibo ValentiaMarco MiceliSpiaggia
Precedente

Guasti sulla linea: sospesa la circolazione dei treni tra Ricadi e Rosarno

Successivo

Il Comprensorio Vibonese apre le porte al calcio femminile

Articoli correlati

Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Una barca sulla spiaggia con un verricello elettrico

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

22 Settembre 2025
I componenti dell'associazione promotrice dell'evento Sportlandia a Porto Salvo

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico

1 Settembre 2025
Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

31 Agosto 2025
Successivo
Una azione di calcio femminile

Il Comprensorio Vibonese apre le porte al calcio femminile

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio