lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Coppia vessa la nipote in Calabria, applicato il bracciale elettronico

Atti persecutori e lesioni personali anche gravi. Per questo motivo è stato attivato il protocollo Codice Rosso

di Redazione
4 Aprile 2025
in Cronaca
Una agente della Polizia consola la vittima di un reato

Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, culminati in minacce e aggressioni fisiche nei confronti della loro nipote, provocandole ansia e paura per la propria incolumità. Per questi motivi, una coppia di coniugi di Crotone, lui 71enne e lei 64enne, è stata raggiunta da un’ordinanza cautelare con divieto di avvicinamento e applicazione del bracciale elettronico.

Il provvedimento è stato notificato dagli agenti della Questura di Crotone, a seguito della denuncia presentata dalla donna. La nipote ha riferito di subire, a partire dal 2024, una serie di condotte persecutorie da parte dei due zii, legate a questioni condominiali.

Atti persecutori e lesioni personali: attivato il Codice Rosso

I due sono attualmente indagati per atti persecutori e lesioni personali. Gli approfondimenti investigativi, avviati dalla Polizia dopo la segnalazione della vittima, hanno portato all’attivazione della procedura “Codice Rosso”. Un protocollo che garantisce un intervento rapido nei casi di violenza domestica e stalking.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la coppia – ora col bracciale elettronico – avrebbe ingiuriato, minacciato e aggredito la nipote in più occasioni. Provocandole finanche gravi lesioni fisiche in un episodio specifico.

Questo episodio mette in luce come i conflitti familiari e condominiali possano degenerare fino a sfociare in atti persecutori e violenze che richiedono l’intervento della giustizia. Le autorità invitano chiunque si trovi in situazioni simili a denunciare tempestivamente e a sfruttare gli strumenti di tutela previsti dalla legge.

Tags: Bracciale elettronicoCalabriaCodice RossoPolizia
Precedente

Viabilità in tilt a Vibo Valentia, il sindaco Romeo scrive ad Anas

Successivo

Un ponte tra la Calabria e l’Andalusia: in trasferta docenti della scuola primaria “De Amicis” di Vibo

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Un ponte tra la Calabria e l’Andalusia: in trasferta docenti della scuola primaria “De Amicis” di Vibo

Un ponte tra la Calabria e l'Andalusia: in trasferta docenti della scuola primaria "De Amicis" di Vibo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio