domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Brattirò: grande attesa per la festa dei Santi Medici

La comunità si prepara a vivere la tradizionale festa in onore dei Santi Cosma e Damiano. Il 27 settembre i festeggiamenti finali

di Pasquale Scordamaglia
22 Settembre 2025
in Territorio
I Santi Cosma e Damiano

La stagione estiva si è conclusa da pochi giorni e, come da tradizione, gli abitanti di Brattirò di Drapia si preparano a festeggiare i Santi Medici Cosma e Damiano. I festeggiamenti solenni si svolgeranno il 25, 26 e 27 settembre e saranno ricchi di momenti di aggregazione e di molteplici attività.

Programma religioso fino al 27 settembre

Il programma religioso, curato dal parroco don Sergio Meligrana, rimarrà invariato fino alla data del 25 settembre e sarà caratterizzato dalle seguenti funzioni religiose: ore 8:00 – Santa Messa; ore 18:30 – Santo Rosario e Confessioni; ore 19 – Santa Messa, Novena e Benedizione Eucaristica. In particolare, il 24 settembre, oltre alle funzioni previste per le ore 19, saranno anche celebrati alcuni anniversari di matrimonio (25 – 50 – 60).

La mattina del 26 settembre, invece, inizierà con le Sante Messe delle ore 8:00 e delle ore 10, mentre nel pomeriggio sarà in programma il Santo Rosario con le Confessioni alle ore 18:30. Successivamente, a partire dalle ore 19, si celebreranno l’Esposizione Eucaristica, i Vespri, la Novena e la Benedizione Eucaristica.

Per quanto riguarda la giornata del 27 settembre, saranno celebrate inizialmente le Sante Messe delle ore 7:30 e 8:30. Seguirà poi, alle 10:30, la Santa Messa all’aperto con il Panegirico e l’uscita della Processione che, come di consueto, rimane un momento fortemente atteso da tutta la comunità.

Programma Civile dal 25 al 27 settembre

Il 25 settembre partiranno i festeggiamenti civili con l’esibizione dei Giganti di Mesiano dei fratelli Monteleone. A sfilare per le vie del paese, tra l’altro, ci saranno anche i Giganti della frazione di Brattirò. Oltre all’avvio dell’immancabile fiera, con i vari stand dell’artigianato e della gastronomia, sarà inaugurata una mostra fotografica vicino la Chiesa Madre, realizzata con le foto delle passate edizioni della festa e a cura dell’Oratorio don Giuseppe Furchì.

In più, dalle ore 10 fino alle ore 12 e dalle ore 16 fino alle ore 17:30, avrà luogo l’apertura della Chiesetta di Santu Cocimeu, a cura di Aicem Calabria (Associazione Internazionale per la Cooperazione ed Educazione nel Mondo) e con il supporto dei volontari del Servizio Civile Universale, della Pro Loco di Drapia e del ristorante “Le Breste” di Brattirò. Ci sarà poi la caccia al tesoro dalle ore 14:30 e i giochi per i bambini alle ore 20:30, preparati dal gruppo dell’Oratorio don Giuseppe Furchì.

Giornate del 26 e del 27 settembre a Brattirò

Il programma del 25 settembre rimarrà quasi invariato anche per la giornata del 26. In questo caso, l’apertura della Chiesetta di Santu Cocimeu, sarà prevista nella fascia oraria che va dalle ore 16 alle ore 17:30. A seguire, alle ore 22, sarà previsto il concerto del cantautore Eugenio Bennato. Molto ricco sarà anche il programma civile del 27 settembre, a partire dalle ore 8:30 e per le vie del paese, si esibirà il Complesso Bandistico “Diego Taverniti” – Città di Limbadi.

Alle ore 15:30, invece, si terrà l’asta delle offerte votive, mentre l’apertura della Chiesetta di Santu Cocimeu è sempre prevista dalle ore 16 alle ore 17:30. La serata culminerà alle 21:30 con l’estrazione dei biglietti della lotteria e con il concerto del celebre artista Amedeo Minghi alle ore 22, nonché con uno spettacolo pirotecnico finale della Ditta Pirotecnica Sarro Srl di Cerceto. L’illuminazione sarà a cura della ditta Francesco Pugliese di Cessaniti.

Tags: Brattirò
Precedente

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

Successivo

Il Ceo di Ryanair in Calabria: qui per presentare otto nuove rotte

Articoli correlati

“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”: a Brattirò insieme per l’inclusione sociale

“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”: a Brattirò insieme per l’inclusione sociale

18 Giugno 2025
A Brattirò un’esperienza d’arte giapponese: modellare l’argilla per il benessere interiore

A Brattirò un’esperienza d’arte giapponese: modellare l’argilla per il benessere interiore

8 Giugno 2025
Successivo
Eddie Wilson, Ceo di Ryanair

Il Ceo di Ryanair in Calabria: qui per presentare otto nuove rotte

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio