domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Briatico: domani la presentazione dell’opera fotografica “Rossa tra colline e mare”

Un libro dedicato alla Cipolla Rossa di Tropea e realizzato dai fotografi Giuseppe Morello e Mario Greco

di Pasquale Scordamaglia
28 Maggio 2025
in Società
Briatico: domani la presentazione dell’opera fotografica “Rossa tra colline e mare”

Un viaggio in foto non solo per promuovere la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, ma anche per dare voce alla dignità e all’umiltà di chi lavora nei campi; si potrebbe descrivere in questo modo, il libro fotografico che è stato realizzato a quattro mani dai fotografi Giuseppe Morello e Mario Greco, il primo originario di San Costantino di Briatico e il secondo nativo della comunità di Carlopoli (Catanzaro).

Intitolata “Rossa tra colline e mare”, l’opera raggruppa un totale di 87 fotografie, scattate in 11 ditte calabresi che si occupano della coltivazione e della lavorazione della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP.

Inoltre, una parte delle foto che sono state realizzate, riguardano l’attività agricola di coltivatori locali. Il progetto fotografico sarà presentato alle ore 17:30 di domani, 29 maggio, in collaborazione con il Comune di Briatico, nell’ambito del Maggio dei Libri 2025 e presso la sala del centro polifunzionale. I due autori, unendo le loro capacità e i loro occhi sensibili, hanno portato avanti questo lavoro che è durato diversi anni e che gli ha permesso di immortalare i volti antichi degli anziani coltivatori e, al contempo, quelli di tanti giovani che operano in questo settore.

Come se non bastasse, proprio recentemente e nella propria testata mensile, la Fiaf – (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ha dedicato un articolo al libro fotografico “Rossa tra colline e mare”, edito da Rubbettino Editore.

Il programma della presentazione

Ad introdurre la presentazione dell’opera sarà il primo cittadino Lidio Vallone e l’assessore alla Cultura Mariateresa Centro che porteranno i loro saluti istituzionali. Seguiranno poi gli interventi di Giuseppe Paletta della casa editrice “Rubbettino Editore”, di Giuseppe Laria in qualità di presidente del Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e anche di Simone Saturnino che fa parte del medesimo consorzio. I vari interventi della presentazione saranno moderati da Anna Aloi.

Giuseppe Morello, coautore del libro fotografico, dichiara con emozione: «Rossa tra colline e mare è un progetto che nasce nel 2016. Ho iniziato a fotografare i lavoranti della cipolla rossa di Tropea quasi per gioco, senza un fine specifico. Inizialmente volevo produrre scatti per arricchire il mio archivio ritrattistico ma poi, col passare del tempo, il lavoro e la passione che è espressa da tutte le donne e gli uomini che gravitano attorno a questo mondo, mi hanno preso per mano e hanno toccato il mio cuore. Nel 2022 ho conosciuto Mario Greco, gli parlo del progetto e decidiamo di unire le forze per realizzare un libro. Inoltre, il consorzio della cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, una volta esaminato il progetto, ha accolto la nostra richiesta di patrocinio e si è assunto anche l’onere di contribuire, in maniera significativa, alla realizzazione del volume. Cerchiamo con cura le persone che sanno raccontare questo mondo e voilà!!! Il volume è imbastito».

L’editore prescelto «è stato Rubbettino, realtà imprenditoriale ai vertici dell’editoria calabrese. Il volume vuole dare un volto ai tantissimi lavoranti che, in silenzio e con fatica, ma anche con straordinaria dignità, passione e amore per la terra, sono presenti ogni giorno tra quei solchi per produrre questa meravigliosa eccellenza gastronomica italiana. Abbiamo calpestato quelle terre, timorosi di incontrare sguardi tristi e spenti. Invece, abbiamo trovato occhi dolci e fieri, capaci di toccare ogni angolo del nostro cuore. Ecco chi sono “i fimmani e l’omani” (le donne e gli uomini) della cipolla rossa di Tropea. Io e Mario ci siamo immedesimati ogni giorno nei panni di quelle bellissime persone, avrei voluto avere io quel cuore e quella dignità. Siamo proprio felici di aver realizzato questo lavoro».

Precedente

La Regione Calabria anticipa il Piano di dimensionamento scolastico, Lo Schiavo: «Conseguenze devastanti»

Successivo

Tropea. L’arte contemporanea a Villa Paola con Onda Creativa: l’iniziativa che premia i giovani

Articoli correlati

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Successivo
Tropea. L’arte contemporanea a Villa Paola con Onda Creativa: l’iniziativa che premia i giovani

Tropea. L’arte contemporanea a Villa Paola con Onda Creativa: l’iniziativa che premia i giovani

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio