Brunori Sas ha dato il via al suo attesissimo tour con uno spettacolo indimenticabile al Palasport di Vigevano. Il cantautore calabrese è salito sul palco da solo, con la sua chitarra in mano e le luci ancora accese. Solo quando ha iniziato a cantare Il Pugile, il pubblico ha compreso che lo show era ufficialmente iniziato. Un inizio in sordina che richiama le origini della sua carriera, nata nel 2009 con discrezione e successivamente esplosa con il terzo posto ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo 2025 grazie al brano L’albero delle noci.
Da Sanremo 2025 ai concerti
“Ciò che è accaduto con Sanremo era quello che desideravo: raggiungere i ‘brunoriani’ che non sapevano ancora di esserlo”, ha raccontato l’artista dopo lo spettacolo. Per celebrare questo traguardo, Brunori Sas ha deciso di aprire il concerto proprio con la prima canzone del suo primo disco e di entrare sul palco nello stesso modo in cui fece nel 2009, accompagnato dalla stessa band di allora.
Lo show si è articolato in un percorso musicale intenso e coinvolgente che ha attraversato 23 brani del suo repertorio, tutti riarrangiati per l’occasione. La scaletta ha alternato momenti intimi, caratterizzati da voce e chitarra, a esibizioni più energiche, il tutto guidato dalla volontà di rendere ogni concerto unico e speciale. Esattamente come il breve show all’Unical al ritorno dalla kermesse sanremese.
Le prossime date del tour di Brunori Sas
Il tour di Brunori Sas proseguirà con sette tappe, quasi tutte già sold out. Ecco le date da segnare in agenda:
- 15 marzo – Firenze
- 19 marzo – Roma
- 22 marzo – Torino
- 26 marzo – Napoli
- 28 marzo – Bologna
- 30 e 31 marzo – Milano (Unipol Forum)
Eventi speciali con Orchestra
Dopo la conclusione del tour nei palasport, Brunori Sas sarà protagonista di due esclusivi live con orchestra, appuntamenti imperdibili per i suoi fan:
- 18 giugno – Circo Massimo, Roma
- 3 ottobre – Arena di Verona
Questi concerti si preannunciano come esperienze musicali straordinarie, dove la poesia dei testi e la potenza della musica di Brunori Sas troveranno una nuova dimensione grazie all’accompagnamento orchestrale.
Per chi segue da anni il cantautore o per chi lo ha scoperto solo recentemente grazie a Sanremo, queste date rappresentano un’occasione unica per vivere un’esperienza emozionante e intensa all’insegna della musica d’autore.