domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Caffo acquista Cinzano per 100 milioni di euro, il plauso di Confindustria Vibo Valentia

«Motivo di orgoglio per tutto il sistema imprenditoriale calabrese e per l’intero territorio vibonese», ha dichiarato Rocco Colacchio

di Redazione
27 Giugno 2025
in Economia
Nuccio e Pippo Caffo

«A nome di Confindustria Vibo Valentia e dell’intero sistema associativo, esprimo il più vivo e sentito plauso al Gruppo Caffo 1915, nostro associato storico, per la prestigiosa acquisizione del marchio Cinzano, nome iconico del made in Italy sin dal 1757». È quanto affermato da Rocco Colacchio, presidente degli industriali vibonesi, in merito all’importante operazione da parte del noto brand.

«Questa operazione, del valore di 100 milioni di euro, segna un momento di straordinaria rilevanza per l’industria calabrese e per l’economia meridionale, confermando la solidità, la visione strategica e l’ambizione internazionale di un’impresa che ha saputo affermarsi nel mondo mantenendo salde le proprie radici nel territorio di Vibo Valentia, dove ha sede il suo quartier generale», ha asserito.

Cinzano, simbolo globale ora nell’universo Caffo

L’ingresso del brand Cinzano – simbolo globale del vermouth e degli spumanti italiani – nel portafoglio del Gruppo Caffo 1915 «rappresenta non solo un’ulteriore tappa di un percorso imprenditoriale virtuoso e lungimirante, ma anche un’eccellenza di filiera tutta italiana, che unisce tradizione, innovazione e competenza manageriale».

È motivo di particolare orgoglio per Confindustria «vedere un’azienda calabrese, guidata dalla famiglia Caffo con passione e determinazione da oltre un secolo, imporsi come protagonista su scala globale, portando alto il nome della Calabria e del Mezzogiorno nei mercati internazionali». Il rafforzamento della proiezione estera del Gruppo, già presente in oltre 70 Paesi, e l’impegno dichiarato nel rilancio del marchio Cinzano, a partire dal Vermouth di Torino, «rappresentano un investimento culturale, industriale e identitario di grande spessore».

«A Nuccio e Pippo il nostro plauso più convinto»

Con questa acquisizione, il Gruppo Caffo 1915 «conferma di essere non solo un’eccellenza nel settore delle bevande alcoliche, ma anche un modello di impresa familiare capace di crescere con coerenza, continuità e visione».

«A Nuccio Caffo, a Pippo Caffo, e a tutto il team del Gruppo va il nostro plauso più convinto per questo successo che arricchisce l’intero tessuto produttivo e dimostra, una volta di più, che anche dal Sud possono partire operazioni industriali di valore strategico internazionale. Confindustria Vibo Valentia continuerà ad essere al fianco delle imprese che, come Caffo 1915, investono nel territorio e contribuiscono con coraggio e capacità a scrivere pagine importanti del nostro futuro industriale», ha concluso Rocco Colacchio.

Tags: CaffoConfindustriaVibo Valentia
Precedente

Truffa ai danni di un’anziana nel Vibonese, emesso un foglio di via

Successivo

“Onde d’estate” a Vibo Valentia: cultura, musica e intrattenimento

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Persone che si divertono durante un evento in estate

“Onde d’estate” a Vibo Valentia: cultura, musica e intrattenimento

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio