domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Calabria in Fabula” fa tappa a Pizzo: teatro, musica e fotografia sul mare

Il festival itinerante animerà la città con spettacoli, incontri e mostre per raccontare l'anima della regione attraverso diverse forme d'arte

di Redazione
19 Giugno 2025
in Società
“Calabria in Fabula” fa tappa a Pizzo: teatro, musica e fotografia sul mare

A sinistra il Palazzo della Cultura e a destra il Castello Murat (© Vincenzo Stranieri) di Pizzo

La terza edizione di “Calabria in Fabula”, il progetto di teatro itinerante ideato e promosso da Teatro in Note con la direzione artistica di Vera Segreti, arriva a Pizzo per due intense giornate, venerdì 21 e sabato 22 giugno. Il festival, che quest’anno attraversa le cinque province calabresi, intreccia arti sceniche, musica e fotografia in un racconto corale dei paesaggi, delle voci e delle storie che abitano la Calabria.

L’edizione 2025 si apre a nuovi linguaggi e visioni antropologiche, con uno sguardo sempre attento al contemporaneo, alla formazione e alla partecipazione delle comunità locali. Oltre 40 appuntamenti in un viaggio che si snoda tra storie personali e collettive, conflitti generazionali, fragilità sociali e desideri di riscatto, portando il teatro e l’arte fuori dai luoghi deputati, come spazio di ascolto, confronto e narrazione condivisa.

«“Calabria in Fabula” nasce come progetto di racconto teatrale della nostra terra – ha commentato la direttrice artistica Vera Segreti – ma in questi tre anni si è evoluto, pur restando fedele alla sua vocazione originaria. Abbiamo scelto di aprirci alla parola cantata, alla fotografia, per intercettare nuove domande, nuovi sguardi, ed estendere il potere del teatro come strumento di affabulazione. Ogni tappa è ancora una volta un’occasione per costruire spazi di incontro, in cui le comunità possano riconoscersi e raccontarsi. Vogliamo che questo festival sia uno strumento vivo: per abitare i luoghi, metterli in relazione e generare cultura a partire dalle persone».

L’edizione 2025 di “Calabria in Fabula” è realizzata con la direzione organizzativa di Marianoemi Gervasi e Simone Toscano, in partenariato con Scena Verticale e AttorInCorso, ed è co-finanziata dal Psc – Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 della Regione Calabria.

Il programma a Pizzo

La tappa di Pizzo si apre nel pomeriggio di venerdì 21 giugno al Palazzo della Cultura:

  • 17:30: conferenza stampa con la direttrice artistica Vera Segreti e il sindaco Sergio Pititto (un momento per condividere visione, territorio e cultura che si incontrano);
  • 18:30: “Ritratto di un Cantautore”, con la voce autentica di Daniele Moraca (un dialogo aperto con il pubblico, tra canzoni, episodi di vita e parole che suonano vere);
  • 19:15: “Ritratti d’Attore” di Ivana Russo, un progetto fotografico che cattura l’essenza di chi calca la scena, tra forza ed emozione (la mostra accompagna tutte le tappe del festival, nata da un percorso di ricerca sul lavoro attoriale degli artisti protagonisti).

Al calar della luce, la scena si sposta sulla splendida Terrazza del Castello Murat:

  • 21:00: “Bollari – Memorie dallo Jonio”, di e con Carlo Gallo, prodotto da Mirari Ets (un racconto orale antico e potente, fatto di sonorità e silenzi, di mare e umanità; la voce di un aedo moderno che rievoca le radici più profonde della Calabria attraverso la memoria e il mito; lo spettacolo restituisce al pubblico l’intensità del racconto orale calabrese, tratto da racconti di anziani calabresi).

Sabato 22 giugno, sempre sulla Terrazza del Castello Murat, la tappa si conclude:

  • 21:00: concerto-spettacolo “Canzoni col Rossetto”; sul palco Sasà Calabrese, Salvatore Cauteruccio e Roberto Risorto accompagnano la voce di Vera Segreti, in un racconto musicale dal tono intimo e scenico (un viaggio tra canzoni che emozionano, parole che svelano, melodie che restano, con brani d’autore da Sergio Endrigo a Mia Martini).

A Pizzo il mare incontra la scena, e “Calabria in Fabula” continua a tessere legami tra luoghi, linguaggi e persone, promuovendo la cultura e la narrazione condivisa della nostra terra.

Tags: EventiFestivalPizzo
Precedente

Torrente Sant’Anna di Bivona, Udc: «Procura costretta a occupare spazi della politica»

Successivo

Vibo. Il “Torrefranca” mette in scena “Le stagioni del tango” con un quartetto d’eccezione

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

5 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Il “Torrefranca” mette in scena “Le stagioni del tango” con un quartetto d’eccezione

Vibo. Il "Torrefranca" mette in scena "Le stagioni del tango" con un quartetto d'eccezione

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio