lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Succede in Calabria: infermiera in crociera durante il congedo straordinario

Anziché assistere l'anziana madre si è concessa una vacanza. La Guardia di finanza "pizzica" anche un'insegnante furbetta

di Redazione
12 Maggio 2025
in Cronaca
Una pattuglia della Guardia di finanza

Nuovo intervento della Guardia di Finanza a tutela della legalità nel settore della spesa pubblica. I Finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme hanno notificato due avvisi di conclusione delle indagini preliminari, relativi a distinti procedimenti penali coordinati dalle Procure della Repubblica di Catanzaro e Lamezia Terme, nei confronti di due dipendenti pubbliche accusate di truffa aggravata ai danni delle rispettive amministrazioni di appartenenza.

Il primo caso in Calabria: infermiera in crociera durante il congedo straordinario

Nel primo procedimento, sotto la direzione della Procura di Catanzaro, le indagini in Calabria hanno riguardato un’infermiera professionale in servizio presso l’Asp di Catanzaro. La donna aveva richiesto un congedo straordinario retribuito per assistere la madre convivente affetta da grave disabilità, dichiarando una situazione di necessità assistenziale.

Tuttavia, gli accertamenti investigativi condotti dalle Fiamme Gialle hanno svelato un quadro ben diverso: durante il periodo di congedo, l’indagata si era allontanata dal domicilio per motivi estranei all’assistenza familiare, arrivando persino a concedersi una vacanza in crociera. Il danno economico per l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro è stato quantificato in circa 1.289 euro, somma percepita indebitamente come stipendio durante l’assenza.

Il secondo caso: docente fuori regione per oltre 170 giorni

Parallelamente, una seconda inchiesta della Guardia di finanza, coordinata dalla Procura di Lamezia Terme, ha coinvolto una docente di un istituto scolastico calabrese. Anche in questo caso, la donna aveva ottenuto un permesso retribuito per assistere l’anziana madre, ma le indagini hanno rivelato che, per circa otto mesi, dunque per oltre 170 giorni, aveva vissuto fuori dalla Regione Calabria, in totale contrasto con le finalità del beneficio concesso.

Grazie all’attività investigativa, è emerso che l’insegnante aveva incassato indebitamente oltre 16.000 euro di stipendio. A seguito della segnalazione, la Procura ha ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari un decreto di sequestro preventivo per equivalente, prontamente eseguito dalla Guardia di Finanza.

Tags: Guardia di finanzaLamezia Terme
Precedente

Vibo Valentia, revocata l’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua per scopi domestici

Successivo

Ennesimo incidente sulla 106 in Calabria: c’è un ferito

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia della Polizia sul luogo di un incidente

Ennesimo incidente sulla 106 in Calabria: c'è un ferito

Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio