La Calabria si conferma tra le regine indiscusse delle vacanze di Ferragosto. A certificarlo è il Focus sulle vacanze degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, che in collaborazione con Swg ha analizzato le scelte di viaggio per il periodo estivo. Dalla ricerca emerge che sono ben 12 milioni gli italiani che hanno scelto di mettersi oggi in viaggio, e la regione si posiziona saldamente tra le mete più gettonate, insieme a Puglia, Trentino Alto Adige e Sicilia.
I dati raccolti mostrano un legame profondo degli italiani con il proprio Paese: l’82% dei vacanzieri, infatti, opta per una destinazione nazionale, preferendo il mare (scelto dal 45% degli intervistati), seguito dalla montagna (19%) e dalla campagna (9%).

Vacanze più lunghe e spesa contenuta
Il periodo di vacanza si allunga rispetto all’anno scorso, passando da undici a tredici giorni, con una spesa media di circa 570 euro a persona. Una cifra relativamente contenuta, dovuta in gran parte all’ampio utilizzo di seconde case o all’ospitalità di amici e parenti (28% dei casi). Tra le altre opzioni di alloggio, l’albergo si posiziona al secondo posto (25%), seguito da b&b (14%), affitti a breve termine (12%) e agriturismi (11%).
«Gli italiani tornano ad allungare le loro vacanze di Ferragosto», ha commentato Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio, sottolineando come l’Italia si stia riconfermando «la destinazione d’eccellenza per l’economia nazionale del turismo».
Una regione vincente grazie al turismo
La Calabria si conferma tra le mete preferite per Ferragosto grazie a una combinazione vincente di fattori. Gli italiani scelgono questa regione attratti dalle sue coste mozzafiato e dalla varietà dei paesaggi, che uniscono spiagge incontaminate a borghi storici e parchi naturali. L’offerta turistica, inoltre, non si limita al solo mare: la ricchezza culturale e le tradizioni enogastronomiche giocano un ruolo fondamentale, con eventi e sagre che offrono l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e di scoprire sapori unici. Questo miscuglio di bellezze naturali, autenticità e un’ospitalità che spesso si traduce nell’uso di seconde case o nell’accoglienza di parenti, rende la Calabria una destinazione ideale per chi cerca una vacanza completa e genuina.

Per la Calabria, in particolare, questo si traduce in un’importante iniezione di fiducia e risorse per il settore turistico. Insomme la bellezza delle sue coste, la ricchezza dei suoi borghi, il fascino della sua cultura e l’offerta enogastronomica stanno conquistando un pubblico sempre più vasto, che sceglie questa regione per vivere un’esperienza indimenticabile. Un Ferragosto che celebra la bellezza del territorio e la sua capacità di accogliere e far sentire a casa i turisti.