domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Calabria regina del Ferragosto: è tra le mete preferite dagli italiani

Secondo Confcommercio, oggi la regione sarà fra le destinazioni più gettonate per festeggiare in famiglia o con gli amici

di Ivan Fiorillo
15 Agosto 2025
in Turismo
La spiaggia di Santa Maria dell'Isola a Tropea

La Calabria si conferma tra le regine indiscusse delle vacanze di Ferragosto. A certificarlo è il Focus sulle vacanze degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, che in collaborazione con Swg ha analizzato le scelte di viaggio per il periodo estivo. Dalla ricerca emerge che sono ben 12 milioni gli italiani che hanno scelto di mettersi oggi in viaggio, e la regione si posiziona saldamente tra le mete più gettonate, insieme a Puglia, Trentino Alto Adige e Sicilia.

I dati raccolti mostrano un legame profondo degli italiani con il proprio Paese: l’82% dei vacanzieri, infatti, opta per una destinazione nazionale, preferendo il mare (scelto dal 45% degli intervistati), seguito dalla montagna (19%) e dalla campagna (9%).

La spiaggia di Scilla

Vacanze più lunghe e spesa contenuta

Il periodo di vacanza si allunga rispetto all’anno scorso, passando da undici a tredici giorni, con una spesa media di circa 570 euro a persona. Una cifra relativamente contenuta, dovuta in gran parte all’ampio utilizzo di seconde case o all’ospitalità di amici e parenti (28% dei casi). Tra le altre opzioni di alloggio, l’albergo si posiziona al secondo posto (25%), seguito da b&b (14%), affitti a breve termine (12%) e agriturismi (11%).

«Gli italiani tornano ad allungare le loro vacanze di Ferragosto», ha commentato Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio, sottolineando come l’Italia si stia riconfermando «la destinazione d’eccellenza per l’economia nazionale del turismo».

Una regione vincente grazie al turismo

La Calabria si conferma tra le mete preferite per Ferragosto grazie a una combinazione vincente di fattori. Gli italiani scelgono questa regione attratti dalle sue coste mozzafiato e dalla varietà dei paesaggi, che uniscono spiagge incontaminate a borghi storici e parchi naturali. L’offerta turistica, inoltre, non si limita al solo mare: la ricchezza culturale e le tradizioni enogastronomiche giocano un ruolo fondamentale, con eventi e sagre che offrono l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e di scoprire sapori unici. Questo miscuglio di bellezze naturali, autenticità e un’ospitalità che spesso si traduce nell’uso di seconde case o nell’accoglienza di parenti, rende la Calabria una destinazione ideale per chi cerca una vacanza completa e genuina.

Un paesaggio montano calabrese

Per la Calabria, in particolare, questo si traduce in un’importante iniezione di fiducia e risorse per il settore turistico. Insomme la bellezza delle sue coste, la ricchezza dei suoi borghi, il fascino della sua cultura e l’offerta enogastronomica stanno conquistando un pubblico sempre più vasto, che sceglie questa regione per vivere un’esperienza indimenticabile. Un Ferragosto che celebra la bellezza del territorio e la sua capacità di accogliere e far sentire a casa i turisti.

Tags: CalabriaFerragostovacanze
Precedente

Mongiana conferisce la cittadinanza onoraria al cantautore Eugenio Bennato

Successivo

Stabilimenti balneari sequestrati sulla Costa degli Dei, la replica dei titolari delle strutture

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Costa degli Dei, sequestrati stabilimenti balneari abusivi: restituiti oltre 5.000 mq di spiaggia

Stabilimenti balneari sequestrati sulla Costa degli Dei, la replica dei titolari delle strutture

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio