lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sciacallaggio in Calabria, si finge soccorritore e deruba un’anziana

La donna ha accusato un malore mentre si trovava in auto ed ha chiesto aiuto. Una persona senza scrupoli ne ha approfittato

di Redazione
31 Marzo 2025
in Cronaca
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Un episodio di sciacallaggio in Calabria ha generato non poca indignazione. Un uomo di 32 anni, di origine marocchina, è stato denunciato dalla Polizia per furto aggravato a Crotone ai danni di un’anziana signora che, colta da malore mentre era alla guida della propria auto, è stata derubata con l’inganno.

Il furto durante il malore

La donna, in preda a un improvviso malore mentre si trovava alla guida, si è fermata per chiedere aiuto. Approfittando della situazione di vulnerabilità, l’uomo si è avvicinato fingendosi un soccorritore premuroso. Tuttavia, invece di aiutarla, ha approfittato della sua scarsa lucidità per sottrarle il portafoglio contenente 400 euro in contanti, che la vittima aveva precedentemente prelevato all’ufficio postale, oltre ad alcuni documenti personali. Dopo aver compiuto il furto, si è dato alla fuga.

Le indagini della Polizia

La donna, una volta soccorsa e trasportata in ospedale, ha raccontato quanto accaduto agli agenti delle Volanti, fornendo anche una descrizione dettagliata del malvivente. Le autorità hanno immediatamente avviato le ricerche, estendendo la segnalazione a tutte le pattuglie presenti sul territorio. Grazie alle informazioni raccolte e alla collaborazione della vittima, gli agenti sono riusciti a individuare e identificare il presunto autore del furto, che è stato denunciato per furto aggravato.

Si tratta di un crimine particolarmente grave, soprattutto quando la vittima si trova in una condizione di debolezza e difficoltà. In questo caso, il ladro ha approfittato delle circostanze personali della donna colpita da malore, aggravando ulteriormente la sua situazione di sofferenza.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini, specialmente gli anziani, a prestare sempre la massima attenzione e a diffidare di sconosciuti che si offrono di aiutare in situazioni di emergenza. In caso di sospetti, si consiglia di contattare immediatamente la Polizia per evitare di cadere vittime di raggiri e furti. Esattamente come questo episodio di sciacallaggio avvenuto in Calabria.

Tags: CrotonePolizia
Precedente

Neonato di cinque mesi deceduto a Cosenza: la Procura apre un’inchiesta

Successivo

Statale 18 Vibo-Pizzo, Romeo autorizza l’Anas ad accedere nei terreni privati e mettere in sicurezza

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Successivo
Statale 18 Vibo-Pizzo, Romeo autorizza l’Anas ad accedere nei terreni privati e mettere in sicurezza

Statale 18 Vibo-Pizzo, Romeo autorizza l'Anas ad accedere nei terreni privati e mettere in sicurezza

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio