Nella giornata odierna, il clima si presenta ancora variabile, in particolare sui versanti Tirrenici del Cosentino e nelle aree interne della Calabria. Qui, la coda di una perturbazione in transito sta favorendo la formazione di piogge e temporali localizzati, talvolta anche di forte intensità. Tuttavia, già dal pomeriggio è attesa una graduale attenuazione dei fenomeni, con un progressivo miglioramento del tempo.
Altrove, prevale il bel tempo con cieli sereni o al più poco nuvolosi, specialmente lungo i restanti settori tirrenici. Le prime aree a registrare un calo termico saranno proprio quelle interessate dalle precipitazioni, dove il termometro inizierà a scendere sensibilmente.
Aria atlantica in arrivo, calo termico fino a 10 gradi
Mentre sul Tirreno le temperature iniziano a calare, il caldo resiste ancora lungo le coste ioniche e nel Crotonese, dove i valori termici potranno toccare punte di 37-38°C. I venti, in rinforzo dai quadranti occidentali, contribuiranno a spingere via l’aria calda verso sud-est, accelerando il cambiamento atteso nelle prossime ore.
A partire da oggi, un afflusso di aria più fresca di origine atlantica raggiungerà la Calabria, determinando un deciso calo delle temperature. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici, i valori termici subiranno un crollo anche di 10°C rispetto ai picchi dei giorni precedenti.
Sulle coste, le massime oscilleranno tra i 28°C e i 30°C, offrendo un clima finalmente più sopportabile e in linea con la media stagionale. Nelle aree interne, dove si sono raggiunti picchi fino a 40°C, il termometro non supererà i 32°C, soprattutto tra il Cosentino e il Crotonese.
Notti fresche e clima ideale per le attività all’aperto
Il sollievo maggiore si avvertirà nelle ore notturne. L’aria fresca atlantica abbasserà le temperature sotto i 20°C anche lungo le coste e nelle aree di pianura, migliorando la qualità del sonno e riducendo l’afa.
Nelle zone montane, come la Sila e il Pollino, si potranno registrare valori decisamente bassi per il periodo estivo, con minime tra 6°C e 8°C. Un’occasione ideale per godersi escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta in un contesto climatico finalmente gradevole.
Il ritorno a condizioni climatiche più miti rappresenta un vero e proprio sollievo per la popolazione calabrese, provata da settimane di caldo intenso. Il cambio di scenario meteorologico, con temperature più consone alla stagione e notti fresche, apre la strada a un periodo più equilibrato e vivibile, perfetto per turismo, agricoltura e relax.