domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Camionista fermato nel Vibonese, sul mezzo droga per 15 milioni di euro

Da una segnalazione è scaturito l'arresto da parte della Polizia, avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale di Sant'Onofrio

di Redazione
20 Febbraio 2025
in Cronaca
Un controllo della polizia stradale

Un maxi sequestro di droga è stato effettuato dalla Polizia stradale in Calabria. Un quarantenne è stato fermato mentre transitava sull’autostrada A2 alla guida del suo camion, all’interno del quale erano nascosti 137 chili di cocaina. L’arresto è avvenuto nei pressi dello svincolo di Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia.

Il ritrovamento della droga

Gli agenti, con l’ausilio di un’unità cinofila, hanno perquisito il mezzo e scoperto il consistente quantitativo di stupefacente. La droga era occultata in un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio e coperta con sacchi di colla in polvere. La sostanza era suddivisa in 125 panetti e avrebbe fruttato oltre 15 milioni di euro sul mercato dello spaccio.

L’operazione di Polizia

L’operazione è stata resa possibile grazie a una segnalazione della Direzione centrale per i servizi antidroga, che ha coordinato le indagini per individuare il mezzo pesante. La Squadra mobile di Reggio Calabria ha così rintracciato il veicolo e identificato il conducente, residente a Polistena, nel Reggino, e con precedenti di polizia per diversi reati. Successivamente, lo Sco ha segnalato il mezzo alla Polizia stradale di Vibo Valentia, che ha proceduto al fermo e al controllo.

L’arresto del camionista e le conseguenze

A seguito della scoperta del carico illecito, il camionista quarantenne è stato arrestato con l’accusa di detenzione illegale e trasporto di sostanze stupefacenti. Il sequestro rappresenta un’importante operazione contro il traffico di droga sulla rete autostradale calabrese, grazie alla sinergia tra le diverse forze dell’ordine coinvolte. Le indagini proseguono per chiarire ulteriori dettagli sul carico e sui possibili destinatari della droga sequestrata.

Tags: ArrestoPolizia StradaleVibo Valentia
Precedente

Transizione energetica, nuove opportunità per le imprese calabresi

Successivo

Vibo, Bruni striglia Miceli: «Non capisce niente, farnetica e offende»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Da sinistra Vincenzo Bruni e Marco Miceli

Vibo, Bruni striglia Miceli: «Non capisce niente, farnetica e offende»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio