domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Campo rom a Lamezia “sgomberato e smantellato entro l’estate”

Prevista anche l'implementazione della videosorveglianza. A Catanzaro saranno installate ben 152 telecamere

di Redazione
18 Marzo 2025
in Politica
La conferenza stampa sugli interventi al campo rom di Lamezia

La questione dell’integrazione e della sicurezza nelle aree urbane più delicate è un tema di grande rilevanza, soprattutto in luoghi come Scordovillo a Lamezia, dove insiste un campo rom. Le istituzioni italiane, grazie all’impegno dello Stato e della Regione Calabria, stanno lavorando attivamente per garantire soluzioni concrete e durature.

Ferro: “Un impegno concreto per l’integrazione”

L’onorevole Wanda Ferro ha spiegato che si sta lavorando per evitare “la formazione di nuovi ghetti”, garantendo soluzioni abitative alternative in comuni limitrofi. Queste soluzioni sono frutto di un censimento accurato delle abitazioni disponibili da parte dell’Aterp, l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica.

Per agevolare questo trasferimento, sarà previsto un contributo per il pagamento del fitto iniziale, assicurando così un sostegno economico per favorire l’integrazione sociale. “L’integrazione non significa semplicemente accogliere le persone in un’unica zona; al contrario, l’obiettivo è distribuirle in maniera omogenea per evitare fenomeni di degrado, segregazione e criminalità”, ha dichiarato all’Ansa.

Sicurezza rafforzata a Lamezia Terme e Catanzaro

Parallelamente alle azioni per Scordovillo, sono stati stanziati fondi del Ministero dell’Interno e della Regione Calabria per implementare la sicurezza urbana. In particolare, sono previsti:

  • 46 nuove telecamere installate in 19 punti sensibili di Lamezia Terme
  • 152 telecamere e 7 lettori di targhe a Catanzaro

Queste misure mirano a garantire un controllo più capillare del territorio, offrendo maggiore sicurezza ai cittadini.

Il percorso per la bonifica di Scordovillo

Il prefetto Castrese De Rosa ha sottolineato l’importanza di un intervento strutturato e completo per Scordovillo. Dopo il trasferimento delle persone residenti, è fondamentale procedere con l’alfabetizzazione e l’inserimento lavorativo per assicurare un’integrazione sociale reale ed efficace.

La bonifica dell’area è un passaggio cruciale. De Rosa ha ribadito che l’area del campo rom a Lamezia “dovrà essere immediatamente demolita e rigenerata per evitare che venga nuovamente occupata”.

Il percorso avviato si basa su un protocollo siglato nel settembre scorso alla presenza del Ministro dell’Interno. L’obiettivo è far partire la bonifica dell’area entro l’estate, con il coinvolgimento di tutte le componenti istituzionali e del terzo settore.

Questo approccio integrato, che unisce interventi di sicurezza e iniziative di inclusione sociale, rappresenta un modello virtuoso per garantire la riqualificazione del territorio e il benessere della comunità.

Tags: Campo romCatanzaroLamezia TermeRigenerazione urbanaVideosorveglianza
Precedente

Estorsione mafiosa in Calabria, impresa non si piega e denuncia

Successivo

Discarica abusiva scoperta in Calabria: oltre 300 tonnellate di rifiuti pericolosi

Articoli correlati

Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
Un'ambulanza e l'elisoccorso durante un intervento. A destra l'immagine di un calabrone

Muore dopo la puntura di un calabrone: dramma in Calabria

25 Settembre 2025
Successivo
La maxi discarica posta sotto sequestro a Crotone

Discarica abusiva scoperta in Calabria: oltre 300 tonnellate di rifiuti pericolosi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio