domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maltrattamento animali a Gioia Tauro: cane salvato in condizioni estreme

L'intervento tempestivo dei militari si è rivelato decisivo per sottrarre l'animale a un contesto di grave degrado. Scatta la denuncia

di Redazione
13 Marzo 2025
in Cronaca
Una pattuglia dei carabinieri

In un drammatico episodio di maltrattamento animale, un cane in evidente stato di malnutrizione è stato salvato dai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. L’animale, infatti, era costretto a vivere tra rifiuti e sporcizia, senza una fonte d’acqua e privo di un riparo adeguato. E presentava gravi segni di deperimento e sofferenza fisica estrema.

Il ritrovamento da parte dei Carabinieri

Il cane è stato così individuato in un’area privata adiacente a un’abitazione. Era privo di microchip e affetto da leishmaniosi non curata, una condizione che, se non trattata tempestivamente, può avere conseguenze letali. L’intervento tempestivo dei militari, dunque, si è rivelato decisivo per sottrarre l’animale a un contesto di grave degrado.

Denuncia per maltrattamento di animali

A seguito dell’operazione, i carabinieri hanno denunciato il proprietario del cane, un trentaseienne residente in zona, per maltrattamento di animali. Questo reato è punito severamente dalla legge italiana, che tutela il benessere e la salute degli animali domestici e non. Questo episodio va ad aggiungersi ai diversi casi analoghi registrati in Calabria.

Il recupero del cane e le cure necessarie

Dopo essere stato salvato, il cane è stato immediatamente affidato ai servizi veterinari competenti per ricevere le cure adeguate. I veterinari stanno ora lavorando per ristabilire le condizioni di salute dell’animale, sperando in una sua completa ripresa.

Tags: AnimaliCarabinieriReggio CalabriaSalvataggio
Precedente

“La Memoria scende in Piazza” contro le mafie: iniziativa di Libera Vibo su Corso Umberto I

Successivo

Maltrattamenti in famiglia a Lamezia Terme: emesso provvedimento di allontanamento

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
I carabinieri mentre raccolgono una denuncia

Maltrattamenti in famiglia a Lamezia Terme: emesso provvedimento di allontanamento

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio