lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Capo Vaticano, atti vandalici contro il “Giardino degli Dei”: responsabili da identificare

Le telecamere hanno registrato stanotte l'accaduto, a poche ore dall'installazione di nuove piante per arricchire la tenuta

di Redazione
25 Maggio 2025
in Cronaca
Capo Vaticano, atti vandalici contro il “Giardino degli Dei”: responsabili da identificare

Un vile atto vandalico ha colpito nella notte uno dei luoghi più iconici della Costa degli Dei: il “Giardino degli Dei“, situato all’interno del Belvedere dei Cannoni. Alcuni paletti in legno ben ancorati al terreno, con i relativi cartelli informativi, sono stati divelti e gettati giù dalle falesie, deturpando un’area di grande pregio paesaggistico e culturale.

Le telecamere di videosorveglianza installate nella zona hanno ripreso chiaramente i responsabili (e l’altra parte del gruppo che assisteva ai danneggiamenti) in azione nella notte scorsa. I volti e i movimenti degli autori sono stati registrati e sono attualmente al vaglio delle forze dell’ordine. L’identificazione è in corso.

L’area è gestita da circa un anno dall’azienda di profumi ed essenze “Acqua degli Dei“, che ha realizzato qui un giardino mediterraneo a picco sul mare, completamente accessibile al pubblico. Solo poche ore prima dell’accaduto, erano state messe a dimora nuove piante per arricchire ulteriormente questo angolo di bellezza e natura. Un gesto tanto gratuito quanto grave, che non colpisce solo un’iniziativa privata, ma l’intero territorio e il senso civico della comunità.

«In questo contesto – affermano i gestori dell’azienda – appare doveroso rivolgere un appello accorato ai genitori e ai familiari: è fondamentale educare i più giovani al rispetto dei luoghi pubblici, della natura e del lavoro altrui. Chi si rende protagonista di simili atti non solo danneggia il bene comune, ma si espone anche a conseguenze legali concrete. Il messaggio è dunque chiaro: i responsabili sono stati ripresi e sono in corso indagini. Ci auguriamo che episodi simili non si ripetano più e che questo serva da monito per tutti».

Prosegue, intanto, con determinazione l’opera di tutela e valorizzazione del “Giardino degli Dei“, affinché possa continuare a essere uno spazio di bellezza, cultura e orgoglio per l’intera comunità.

Tags: Capo Vaticano
Precedente

Nuove misure su Intercity, Fit-Cisl Calabria non ci sta: «A rischio servizio e occupazione»

Successivo

Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

Articoli correlati

I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

Vibo. Musica napoletana al teatro "Don Bosco" con il coro del maestro Antonio Romano

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio