giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Capo Vaticano. Dieci anni di Acqua degli Dei tra fragranze, sfide e un futuro di progetti importanti

Grande partecipazione all’evento di una azienda leader, che ha fatto della creatività il suo cavallo di battaglia

Di Redazione
3 Giugno 2025
in Società
Capo Vaticano. Dieci anni di Acqua degli Dei tra fragranze, sfide e un futuro di progetti importanti

Da sinistra Fabrizio Giuliano, Francesco Sorelli e Fabio Muzzupappa

Il sole calante, l’arietta che si alza, l’erba inizia a bagnarsi, suggello di una primavera grigia e tripudio di colori mediterranei: le mille sfumature di rosso che caratterizzano le belle estati calabresi. L’Acqua degli Dei è anche questo: sinestesia di un angolo di mondo in una boccetta. Si apre e come un vaso di Pandora le meraviglie sfumano gli ambienti, accarezzano le pelli. Servirebbero Teofrasto, Plinio il Vecchio per spiegarci cosa c’è  veramente in una tacita bottiglietta di profumo.

Ci sono le virtù dei pionieri: audacia, creatività, resilienza, genio, determinazione, lungimiranza. E, certamente, i soci fondatori del brand Acqua degli Dei, Fabio Muzzupappa e Fabrizio Giuliano, hanno negli occhi il desiderio di solcare il futuro, con visione, innovazione, studio, premura. Lo si è capito sentendoli raccontare, con fervore, la nuova fragranza “10”, che ha una veste visivamente lineare ed elegante. Un profumo «selvaggio, seducente e magnetico», aggettivi icastici e sensuali.

L’evento

Una serata chic e romantica, lo scorso 1 giugno al Giardino degli Dei, parco gestito dall’azienda, come essere tra le note di Matia Bazar, “Stasera… che sera”. Ha presentato l’evento la giornalista de LaC, Francesca Lagoteta; sono intervenuti i soci fondatori, Fabrizio Giuliano e Fabio Muzzupappa, i quali hanno raccontato i dieci anni di appassionato lavoro tra idee, sacrificio e costanza;  e il responsabile della comunicazione e del marketing, Francesco Sorelli.

La serata si è conclusa con il “Cocktail 10”, ideato da Gabriele Giuliano.

Una avventura cominciata un decennio fa

Una avventura decennale ricca di entusiasmo, questa di Acqua degli Dei, come ci ha raccontata uno dei soci fondatori, nonché amministratore dell’azienda, Fabio Muzzupappa: «I primi nostri due profumi sono stati Blue e Oro, che evocavano la morfologia del territorio. Il primo negozio è stato a Tropea. Io all’epoca mi trovavo ancora a Firenze, facevo da spola. L’anno successivo abbiamo inaugurato un altro negozio a Pizzo, ed è nata la linea Scilla e Cariddi, un lavoro di associazione con i miti».

Una dialettica empatica e affascinante con gli acquirenti: «Ci sono clienti con i quali abbiamo un rapporto intimo, emotivo, poiché vendiamo un prodotto con un aspetto valoriale, un legame forte con questa terra. L’approccio è sentimentale, io ho un grande entusiasmo».

Sul futuro dell’azienda Fabio ha le idee chiare: «La immagino non mass market, potremmo dire anche di nicchia. Puntiamo a una espansione organica. Il bello di Acqua degli Dei è avere creato un brand da zero, ispirato alla Calabria, che non esisteva». Fabio, da imprenditore fervido e uomo meticoloso nel linguaggio, definisce l’azienda «creativa e attenta all’ambiente e al territorio». Una premura che costituisce una importante virtù.

Tags: abio MuzzupappaAcqua degli DeiFabrizio Giuliano
Articolo Precedente

Giugno, tempo di ciliegie in dispensa: ecco due dessert gustosi per accogliere l’estate

Prossimo Articolo

Al via il voucher per la conciliazione vita-lavoro: dalla Regione fondi per le famiglie calabresi

Articoli correlati

No Content Available
Prossimo Articolo
Al via il voucher per la conciliazione vita-lavoro: dalla Regione fondi per le famiglie calabresi

Al via il voucher per la conciliazione vita-lavoro: dalla Regione fondi per le famiglie calabresi

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio